GROSSETO. L’estate maremmana è alle porte e si colora di uno scoppiettante programma di eventi, appuntamenti, concerti, feste e sagre, cultura, cinema, sport. Maremma Magazine, in edicola – e online – dal 6 giugno, è la guida irrinunciabile per non perdersi tra le tante offerte del territorio.
Ma il mensile diretto da Celestino Sellaroli è molto di più. E anche il numero 4-2023 si presenta ai propri lettori con un sommario che risponde a ogni esigenza: a chi vuole sapere cosa c’è da fare o da vedere, a chi cerca la storia inedita, la curiosità, il personaggio, la storia imprenditoriale che ha contribuito a fare crescere questa terra, le eccellenze enogastronomiche da gustare o acquistare.
Destinato ai turisti, agli amanti della Maremma, ma anche ai suoi abitanti, da 20 anni è una rivista imperdibile per conoscere e apprezzare le mille sfumature di questa terra.
Cosa c’è nel numero 4 di Maremma Magazine
Il numero di giugno dedica due ampi servizi alla storia, con un excursus sulle bonifiche e su Monte Argentario, “il monte degli argentari dell’antica Roma. Poi spazio all’enogastronomia con gli eventi dedicati al Morellino e al Ciliegiolo, ma anche al nuovo disciplinare di produzione della Doc Maremma Toscana, che ha inserito la tipologia Superiore per il Vermentino. Poi si parla dei formaggi del caseificio Grosseto e del Fiorino, delle degustazioni del Montecucco e del frantoio Franci. E non mancano la ricetta, il vino e il ristorante del mese.
E si nutre anche la mente, con l’angolo del libro, il personaggio da ricordare, le bellezze da scoprire.
Imperdibile, perché, come recita lo slogan che accompagna la rivista da 20 vent’anni, Maremma Magazine è il giornale di chi ama la Maremma!
Dove acquistare Maremma Magazine
Maremma Magazine è in vendita in tutte le edicole della provincia di Grosseto e nella zona della Val di Cornia (basso livornese), ma si può acquistare e leggere anche on line (da PC, tablet e smartphone) attraverso la piattaforma digitale raggiungibile da questo link: https://goo.gl/pG3sGP

Redattrice di MaremmaOggi
Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle “origini” prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma