Lavori al ponte fermi, la ditta non si presenta | MaremmaOggi Skip to content

Lavori al ponte fermi, la ditta non si presenta

La strada dei Ponti Neri sarebbe dovuta essere riaperta venerdì 27 gennaio: il Comune è stato costretto a fare una variante, i lavori non sono ancora ripresi. Proteste degli abitanti di Alberese
Il cantiere sul ponte dei Ponti Neri

ALBERESE. Sul cartello dei lavori installato sul ponte dei ponti Neri ad Alberese, la data di consegna è quella del 27 gennaio 2023. Ma la strada è ancora chiusa e i lavori sono fermi da un po’. Perché la ditta che si è aggiudicata l’appalto, dopo la variante approvata dal Comune lo scorso novembre, non si è più presentata. Problemi organizzativi, dicono. E intanto, gli abitanti della zona protestano. 

Un lavoro atteso da anni

Era il 20 dicembre 2020 quando la giunta guidata dal sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna ha approvato il progetto esecutivo per il risanamento e la ristrutturazione dei due ponti stradali che attraversano il canale essiccatore principale sulla strada dei Ponti neri all’Alberese.

Il cantiere fermo da mesi

L’intervento, per un valore di 410mila euro, puntava a risolvere un problema strutturale che aveva portato a un notevole distacco delle solette delle spallette di appoggio dei ponti. Da qui la chiusura al traffico veicolare, data l’instabilità delle due strutture di collegamento.

Era stato fatto poi un bando di gara vinto dalla Gran Sasso Costruzioni srl, azienda abruzzese che aveva cominciato i lavori a luglio 2021. Poi però, un anno e pochi mesi dopo, il Comune aveva dovuto mettere mano di nuovo al progetto e approvare una variante, proprio su richiesta della ditta. 

L’assessore: «Problemi di organizzazione dell’impresa»

Dopo l’installazione delle gabbie, la ditta che si è aggiudicata l’appalto, si è accorta che la macchina che avrebbero dovuto utilizzare per installare i pali era troppo pesante per essere portata sull’alveo del fiume. E così il Comune, a novembre dell’anno scorso, ha dovuto approvare una variante. 

Riccardo Ginanneschi

Variante che ha sì causato uno slittamento nei lavori, ai quali si sono aggiunti anche quelli provocati dalla stessa azienda. «La ditta non è fallita – spiega l’assessore ai lavori pubblici del Comune di Grosseto Riccardo Ginanneschi – ci ha soltanto comunicato che ha problemi organizzativi che noi ci auguriamo risolva al più presto. È chiaro che sarebbe preferibile che riprendesse i lavori piuttosto che si dovesse arrivare a una revoca o a un contenzioso, che farebbe ritardare ancora i lavori». 

L’importo iniziale che era stato dedicato al progetto era di 410mila euro ma – a seguito dell’installazione del cantiere – è stato osservato che le spalle dei due ponti hanno avuto un incremento delle rotazioni tali da provocare un ulteriore scorrimento e richiedendo quindi delle differenti modalità operative. Per sistemarlo, il Comune ha dovuto investire il 10% in più e ha stanziato ulteriori 89mila euro, arrivando ad avere a disposizione un importo totale di 514mila euro per il completamento del progetto. 

«Non voglio e non posso dare ad oggi una data nella quale riprenderanno i lavori – dice ancora Ginanneschi – Posso solo rassicurare gli abitanti della zona che da anni aspettano che quel pontre venga riaperto, che una volta ripartiti, si concluderanno nel giro di poche settimane». 

 

Autore

  • Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone