Laganga fonda il club della bistecca | MaremmaOggi Skip to content

Laganga fonda il club della bistecca

Clienti, professionisti e appassionati potranno così celebrare i 50 anni di attività dell’impresa familiare e scoprire tutti i segreti della carne: dagli allevamenti alle ricette per cucinare senza sprechi
Andrea, Serena e Marco Laganga

GROSSETO. Nasce il Club della Bistecca, la community esclusiva della Macelleria Laganga dedicata agli amanti della carne e agli appassionati di gusti raffinati ideata in occasione delle celebrazioni dei primi 50 anni di attività della macelleria.

Il Club della Bistecca offre ai membri di approfondire le loro conoscenze sulla carne e di essere guidati da veri e propri sommelier della carne nella scelta delle bistecche più adatte ai loro gusti e alle loro esigenze.

Tutti i segreti della bistecca

Nell’era moderna, conoscere le differenze tra le varie tipologie di carne è diventato fondamentale. Il Club della Bistecca si impegna a educare i suoi membri sulle caratteristiche distintive delle diverse provenienze fornendo informazioni dettagliate sui tagli, le razze e le tecniche di allevamento. Questa conoscenza consentirà ai membri di fare scelte consapevoli puntando sulla qualità e andando a prediligere prodotti del territorio provenienti da allevamenti estensivi e sostenibili.

Sostegno all’economia locale e all’ambiente

I fratelli Laganga credono fermamente nell’importanza di sostenere l’economia locale e promuovere pratiche alimentari responsabili e sostenibili, nel pieno rispetto dell’animale, del territorio, dell’ambiente e delle scelte e stili di vita di ognuno.

Marco Laganga con una bistecca

Attraverso il Club della Bistecca la Macelleria si impegna ad insegnare la cura della selezione delle carni provenienti da allevamenti locali garantendo la loro qualità e provenienza. In questo modo si adoperano per sostiene l’economia locale e contribuire anche alla salvaguardia dell’ambiente nell’ottica di fare la loro parte – e sensibilizzare a farlo – nel ridurre l’impatto ambientale dell’industria alimentare.

Un viaggio attraverso gli allevamenti

In linea con la filosofia di qualità e l’impegno verso gli allevamenti inclusivi, il Club della Bistecca offre a chi deciderà di entrare a farne parte la possibilità di conoscere e apprezzare le migliori carni provenienti anche da allevamenti nazionali e internazionali che condividono i valori della Macelleria Laganga per allargare conoscerne, tipologie, mode e culture.

«Siamo consapevoli che l’eccellenza non conosce confini geografici – dice Andrea Laganga, portavoce della Macelleria –  e, pertanto, per il Club abbiamo selezionato con cura una varietà di carni provenienti da allevamenti che rispettano gli stessi standard di qualità, sostenibilità e benessere animale che promuoviamo. Questa selezione comprende razze pregiate e rare provenienti da diverse parti del mondo, che offriranno ai nostri membri un’esperienza gustativa unica e avvincente”.

Occhi puntati sul risparmio alimentare

Il Club della Bistecca promuove inoltre il risparmio alimentare, incoraggiando i membri a sfruttare al massimo ogni parte della carne. I professionisti – sommelier della carne – che prenderanno parte ai vari appuntamenti condivideranno con i membri del Club consigli su come utilizzare anche le parti meno conosciute offrendo ricette e suggerimenti per creare piatti deliziosi e sostenibili.

I membri del Club della Bistecca avranno accesso a una serie di vantaggi esclusivi: consulenza personalizzata, eventi esclusivi e offerte dedicate, una raccolta punti bistecca con i quali sarà possibili ricevere in omaggio Coltelli da Bistecca pregiati, un bollino di riconoscimento per aver partecipato alle varie iniziative.

Per diventare membri del Club della Bistecca è possibile iscriversi gratuitamente direttamente in Macelleria Laganga a Grosseto. Info e regolamenti sul sito web della macelleria Laganga (www.macellerialaganga.com).

 

Autore

  • MaremmaOggi

    nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Reset password

Inserisci il tuo indirizzo email e ti invieremo un link per cambiare la tua password.

Powered by Estatik