GROSSETO. Sabato 15 ottobre, ai Savoia Cavalleria, il debutto de “La voce di ogni strumento”. Per il primo appuntamento della stagione, si esibirà alle 17.30 “il Trio Vibracion Fatal “, regalando un viaggio sonoro attraverso le più belle melodie internazionali rivisitate in chiave jazz.
Questa rassegna, affermata ormai da 12 anni in città, unisce cittadinanza e istituzioni, tramite la musica. La stagione 2022-2023 porterà artisti di fama nazionale e internazionale e si svolgerà, come di consueto, principalmente all’interno delle caserme militari, permettendo così a questi luoghi di diventare patrimonio della collettività.
Il concerto del 15 ottobre
Il concerto del 15 ottobre sarà un lungo e suggestivo itinerario musicale: dall’Argentina con il nuevo tango, alla saudade brasiliana. L’America Latina, Napoli, la milonga di Astor Piazzolla, le influenze jazz di Richard Galliano.
Ad esibirsi tre musicisti di grande esperienza e caratura internazionale.
Il trio è formato da Alessio Buccella, pianista e insegnante, Marino Alberti, batterista e percussionista e Rita Di Tizio, fisarmonicista.
Gli artisti presenteranno anche il loro nuovo disco ” Vibracion Fatal”, che riprende il nome del progetto musicale.
«Siamo davvero emozionati di iniziare questa nuova stagione di La Voce di Ogni Strumento con un concerto che ripercorre le sonorità del mondo- ha dichiarato Gloria Mazzi, presidente di A.Gi.Mus Grosseto e direttrice artistica – in questi anni A.Gi.Mus è cresciuta tantissimo e ha moltiplicato i suoi progetti, ma questa rassegna resta un elemento distintivo della nostra associazione sul territorio di Grosseto».
Biglietti e informazioni
Botteghino online – Ticketgate
Intero: € 12
Ridotto per studenti fino a 19 anni: € 5
Ridotto per possessori Carta Conad e Tessera Fondazione Grosseto Cultura: € 10
Per info:
tel. +39 339 7960148
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli