La nuova vita di Raffaele Ferioli, chiamato da Monticciolo al Gelbison Skip to content

La nuova vita di Raffaele Ferioli, chiamato da Monticciolo al Gelbison

Il grossetano chiamato dal tecnico massetano a fare il preparatore dei portieri nell’ambiziosa squadra del Cilento
Raffaele Ferioli, al Gebilson
Raffaele Ferioli, al Gelbison

GROSSETO. Da pochi giorni è approdato in Campania, precisamente nel Cilento, dove ha indossato i colori del Gelbison (Vallo della Lucania) lavorando nel centro sportivo di Casal Velino.

Raffaele Ferioli, calcistica eccellenza maremmana, ha trovato casa aprendo una nuova stagione come preparatore dei portieri.

«La società è retrocessa dalla Lega Pro ed è in attesa di conoscere l’esito della domanda di ripescaggio. Non sarà facile, penso che il nostro posto attualmente sia la serie D – racconta – la società è forte e molto ambiziosa, il progetto prevede un veloce ritorno nel professionismo, massimo in due anni».

Per Ferioli una nuova avventura

Per Ferioli, dunque, si apre una nuova avventura, un nuovo percorso, dove seminare le sue conoscenze tecniche e umane.

«La telefonata di Alessandro Monticciolo, da luglio mister del Gelbison, è arrivata inaspettata e molto gradita. Alessandro è di Massa Marittima, ci conosciamo reciprocamente, ci stimiamo, sappiamo come lavorare insieme. Questo, insieme all’ambizioso piano tecnico, mi ha convinto ad accettare sposando la nuova sfida».

Raffaele Ferioli con Alessandro Monticcioli
Raffaele Ferioli con Alessandro Monticcioli

«Di questo sono felice e molto partecipe. La fiducia che avverto è intesa, questo mi aiuta quotidianamente sul campo dove cercherò di offrire ai portieri tutta la mia esperienza e l’amore per questo sport. Come ho sempre fatto offrendo quella passione assorbita e tramandata all’interno della mia famiglia».

A proposito di famiglia, Raffaele non è solo in questo percorso, tutte le decisioni le condivide con il figlio Christian di 13 anni.

«È il mio tifoso numero uno, è sempre presente nelle decisioni più difficili, è quello che mi da forza e coraggio. Se lui è tranquillo lo sono anch’io, voglio regalargli sempre serenità e ottimismo. Abbiamo un rapporto d’acciaio, ci completiamo».

Sullo sfondo non poteva mancare un saluto sincero, spontaneo, al Grifone.

«Ai biancorossi auguro un campionato da applausi, una stagione di soddisfazioni da regalare ad una tifoseria che merita un teatro di più alto livello».

Il Gelbison gioca allo stadio Guariglia di Agropoli.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati