PITIGLIANO. Una nuova edizione della Tufo League, il torneo di calcio a 5 che trasforma il campo nel tufo nel cuore pulsante dell’estate a Pitigliano. Quest’anno il torneo vede la partecipazione di 8 squadre provenienti dai paesi limitrofi, organizzate in gironi eliminatori seguiti da fasi finali ad eliminazione diretta.
Un Memorial per ricordare tanti appassionati del passato
Organizzata da un gruppo di giovani del territorio, la Tufo League 2025 è dedicata come Memorial a P.Bisconti, F.Celata, F.Pampanini, M.Volpicelli, G.Paoli e A.Mancini, sei nomi significativi per la comunità, ricordati con affetto e rispetto partita dopo partita.
Un torneo rinnovato e coinvolgente. Un’App per seguire in tempo reale le partite
La formula è studiata per garantire equilibrio e competitività, con un nuovo regolamento condiviso dagli organizzatori per rendere le partite più avvincenti e sicure.
Non solo calcio: la Tufo League è un evento per tutta la comunità, un’occasione di festa e socialità che coinvolge partecipanti e spettatori. Durante le serate saranno attivi stand gastronomici con prodotti locali, musica dal vivo e dj set, animazione per bambini e interviste pre e post partita per dare voce ai protagonisti. Tutto questo contribuisce a creare un’atmosfera di festa, amicizia e condivisione, che rende l’evento un punto di riferimento estivo per il territorio. Innovazione e tecnologia: l’app ufficiale.
Una delle novità più importanti di questa edizione è la creazione di un’applicazione fisica dedicata alla Tufo League, pensata per permettere a tutti di seguire in modo semplice e immediato risultati, classifiche, marcatori e aggiornamenti in tempo reale. L’app, disponibile per smartphone e tablet, rappresenta un ulteriore passo avanti nell’innovazione e nell’interazione con il pubblico.
Promozione e sostegno locale Per aumentare la visibilità e coinvolgere la comunità, il torneo è promosso attivamente sui social media (Instagram, Facebook, TikTok) con aggiornamenti, dirette e contenuti esclusivi. la collaborazione con aziende locali garantisce supporto economico e logistico.
Per seguire tutti gli aggiornamenti, i risultati e l’energia del torneo, è possibile visitare la pagina Instagram ufficiale @tufo_league e utilizzare l’app ufficiale dedicata, che racconta con immagini e notifiche l’entusiasmo di ogni serata.
«Un ringraziamento particolare va alle tante realtà locali che ci hanno sostenuto dice Alessandro Polidori consigliere con delega alle politiche giovanili e sport – dimostrando sensibilità e attenzione verso i progetti che promuovono i valori dello sport, dell’aggregazione e del rispetto reciproco. Questo torneo non è soltanto una competizione sportiva, ma un’opportunità per far crescere il senso di comunità e valorizzare la partecipazione attiva dei giovani».
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli