Il portale Alloggiati si aggiorna: ecco le indicazioni per gli albergatori | MaremmaOggi Skip to content

Il portale Alloggiati si aggiorna: ecco le indicazioni per gli albergatori

I gestori delle strutture di alloggio dovranno comunicare alla questura le generalità degli alloggiati entro 24 ore dal loro arrivo, ecco come fare e i link utili
Furto di gasolio, la questura di Grosseto
La questura di Grosseto

GROSSETO. Dal 18 gennaio 2022, con la nuova versione del Portale Alloggiati è stato introdotto un nuovo meccanismo di accesso e sicurezza. I gestori di esercizi alberghieri e di tutte le altre strutture ricettive sono chiamate a utilizzare esclusivamente il portale per inviare le generalità delle persone alloggiate.

Il nuovo metodo di accesso non prevede più l’uso del certificato digitale. È stato invece creato un set di codici dispositivi, con la modalità di accesso basata su autenticazione a due fattori (credenziali, codici numerici) che l’utente riceve già in fase di abilitazione dalla questura di Grosseto.

Come utilizzare il nuovo sistema

Tutte le utenze già censite nel portale che utilizzano il certificato digitale, entro la data di scadenza dello stesso certificato, dovranno passare in autonomia al nuovo sistema di autenticazione, seguendo le indicazioni riportate nella guida “MANUALE Passaggio a Codici”, e consultando la sezione “supporto” del portale alloggiati.

Si devono però scaricare per tempo i codici già presenti sulla nuova piattaforma, perché al momento della scadenza del certificato digitale, non sarà più possibile l’accesso se non si sono per tempo scaricati questi codici. Se gli interessati non li avessero scaricati dovrà essere fatta richiesta di ripristino credenziali, con il modulo disponibile nella pagina di informazioni della questura di Grosseto all’indirizzo: https://questure.poliziadistato.it/it/Grosseto/articolo/alloggiati.

Per i gestori delle strutture

L’obbligo da parte dei gestori delle strutture di alloggio è confermato: dovranno comunicare alla questura competente le generalità degli alloggiati entro 24 ore dal loro arrivo, mentre per i soggiorni non superiori alle 24 ore la comunicazione deve avvenire massimo entro le 6 ore successive al loro accesso.

Con le nuove funzionalità il “Servizio Alloggiati web” è accessibile anche dai dispositivi mobili, smartphone e tablet. Sulla pagina web della questura si possono raggiungere comunque tutte le notizie per risolvere le problematiche più comuni anche consultando la sezione “faq”.

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone