GROSSETO. Più che il caldo era il sottofondo di una musica ammaliatrice a tenere banco. Un pentagramma dolce, troppo dolce, da dover mettere da parte con fatica per ritornare concreti. Il giorno della presentazione di Vitaliano Bonuccelli, nuovo tecnico biancorosso, è l’iride delle aspettative, sportive e non, di una città intera, di un territorio alla ricerca di sbocchi per entrare nel vento e volare.
Bonuccelli: «dedicherò a questa annata tutte le mie forze»
Anche Bonuccelli sente quelle note e le scansa con una prefazione secca: «L’errore più grosso che si possa commettere è quello di pensare di avere già vinto. Non ce lo possiamo permettere». A quel punto la melodia cade sul pavimento e appare il campionato di serie D. «Una categoria estremamente difficile, ricca di sorprese, da affrontare guardandola dritto negli occhi» cataloga Bonuccelli, che ne conosce i segreti, i tranelli, le gioie.
Accanto a lui il direttore Filippo Vetrini, in sala l’addetto stampa Carlicchi, di fronte al tavolo tutti i media locali.
«Tutto questo è una novità è una presentazione a cui non sono abituato. Ho sposato il progetto Grosseto con immenso entusiasmo. Non mi nascondo, la rosa a disposizione è importante, tecnicamente molto valida. Le promesse non mi appartengono, garantisco comunque tutta la personale passione, dedicherò a questa annata tutte le mie forze e conoscenze, metterò in campo un profondo senso di appartenenza», aggiunge.
Lavorare tutti per lo stesso obiettivo
Poi riprende: «Qualità queste che hanno inciso nella scelta dei ragazzi. Sono convinto che prima della tecnica venga il lato umano delle persone. Con lo spogliatoio sono stato chiarissimo – prosegue – tutti dovranno accettare le mie scelte, nessuno deve pensare di giocare tutte le 34 gare del campionato. Chi non si adegua può andare dove vuole. Il mio modo di fare calcio parte da questo, un mondo dove tutti devono lavorare per lo stesso obiettivo, la stessa intensità. In campo serve grande corsa, pressione, in un quadro di divertimento collettivo e tranquillità generale»
Bonuccelli prosegue: «Il gruppo è fondamentale, da quella forza che serve a sopperire anche a eventuali infortuni. Spero di essere capace a realizzarlo, per questo mi metto in discussione, per questo voglio divertirmi anch’io. La squadra sarà pronta per l’inizio del torneo, la preparazione fisica è importante ma l’aspetto mentale è prioritario».
Vetrini amareggiato: 100 abbonamenti in meno del 2022
Filippo Vetrini entra nel tema degli abbonamenti e non solo. «Non siamo soddisfatti, sono 100 in meno rispetto all’anno scorso e questo ci fa avvertire una certa amarezza. La società ha mantenuto tutte le promesse fatte dal 25 novembre 2022. Lamioni ha ricevuto una offerta da un club di serie B ma l’ha rifiutata. Questo è un grande omaggio di lealtà verso la città. Adesso all’organico manca un esterno sinistro, un trequartista e cerchiamo due portieri».
In casa Grifone arriva Mattia Macchi

E intanto, al Grifone arriva Mattia Macchi, anno 2004, motore della corsia di destra. Macchi è di proprietà della Fiorentina dove ha scalato le formazioni del vivaio gigliato per dieci stagioni, giungendo a disputare il campionato Under 18 e la Viareggio Cup. Nell’annata 2022-2023 il terzino destro ha superato a pieni voti l’esame della Serie D, raccogliendo 30 presenze impreziosite da 3 gol con la maglia del Follonicagavorrano. È un fluidificante di spinta, in grado di donare al gioco rapidità e qualità sulla corsia laterale.
Il Programma del ritiro e le amichevoli
Da lunedì 24 a domenica 30 luglio la squadra sarà in ritiro al centro sportivo di Roselle ed effettuerà le sedute di allenamento allo stadio Zecchini. Dal 31 luglio al 13 agosto la comitiva soggiornerà ad Abbadia San Salvatore, all’hotel La Bocca di Bacco.
Questo il programma delle amichevoli e degli allenamenti congiunti:
- martedì 1 Agosto alle 20.45 allo stadio Zecchini di Grosseto – Fiorentina
- sabato 5 alle 17 stadio Campolmi di Abbadia San Salvatore Grosseto – Figline
- martedì 8 alle 18 stadio Campolmi di Abbadia San Salvatore Grosseto – Amiata
- giovedì 10 alle 17 stadio Campolmi di Abbadia San Salvatore Grosseto – Orvietana
- domenica 13 al Viola Park alle 18 Fiorentina Primavera – Grosseto.
I convocati per la preparazione (con provenienza)
Staff Tecnico:
Allenatore: Bonuccelli Vitaliano
Allenatore in seconda: Alunno Corbucci Luca
Preparatore Atletico: Chinè Vincenzo
Preparatore dei portieri: Della Bartolomea Matteo
Team Manager: Faenzi Matteo
Responsabile Sanitario: Laiolo Edoardo
Medico Sociale: Angelucci Massimo
Fisioterapista: Ferrini Davide
Massaggiatore: Rossi Massimo
Magazziniere: Bocchi Claudio
Portieri:
1 Fecit Marco 2005 Arezzo
2 Pallini Filippo 2006 Venturina
Difensori:
3 Bruni Leonardo 1997 Confermato
4 Carannante Gabriele 1999 Confermato
5 Gianassi Matteo 2004 Scandicci
6 Giuliani Jacopo 1999 Livorno
7 Macchi Mattia 2004 Fiorentina
8 Morelli Matteo 2003 Empoli
9 Moscatelli Riccardo 2004 Genoa
10 Passalacqua Hailu 2005 juniores
11 Saio Pietro 2003 Villa Valle
12 Schiaroli Lorenzo 1998 Fano
13 Turbanti Pietro 2005 juniores
14 Veronesi Jacopo 2004 Confermato
Centrocampisti:
15 Aprili Lorenzo 2004 Fiorentina
16 Arrigucci Leonardo 2005 juniores
17 Barontini Mattia 2003 Chiantigiana
18 Bensaja Nicholas 1995 Imolese
19 Cretella Riccardo 1994 Confermato
20 Presicci Tommaso 2005 juniores
21 Sabelli Piergiorgio 1996 Lupa Frascati
Attaccanti:
22 Fregoli Filippo 2006 juniores
23 Generali Niccolò 2006 Confermato
24 Giustarini Manuele 1994 Confermato
25 Marzierli Edoardo 1993 San Donato Tavarnelle
26 Riccobono Gianni 1995 Poggibonsi
27 Rinaldini Damiano 1995 Pianese
28 Rotondo Niccolò 2003 Confermato
29 Tenci Nicholas 2005 juniores

70 anni, ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione.
Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net.
Come lavagna uso il cielo.
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma