GROSSETO. Si è svolta, nella caserma “M.O.V.M. Villy Pasquali” di Grosseto, la cerimonia del 152° anniversario della costituzione del centro militare veterinario (CEMIVET). L’ ormai ex “Deposito allevamento cavalli” è stato istituito l’11 novembre 1870, grazie a un regio decreto di Vittorio Emanuele II.

In occasione dell’evento commemorativo, erano presenti il colonnello Simone Siena, capo reparto veterinaria del comando di sanità e veterinaria dell’Esercito, e tutto il personale in servizio al Cemivet, tra dipendenti militari e civili ed ex comandanti dell’ente.
Il centro militare veterinario
Il Cemivet si occupa dell’allevamento e addestramento del cavallo, della completa gestione degli assetti cinofili dell’Esercito, della formazione avanzata per gli ufficiali veterinari e per tutte le figure di supporto al servizio veterinario tra cui gli operatori veterinari per quadrupedi, conducenti e istruttori cinofili.
«Consideriamo – ha evidenziato il comandante del centro, il colonnello Salvatore Santone – l’ente “la casa dei veterinari”. È simbolo di professionalità, studi, ricerche e sacrificio. Importante è anche la componente cinofila dell’Esercito, presente da vent’anni all’interno ente».
Durante la celebrazione è stata inaugurata, al comando del centro, una sala lettura. Raccoglie volumi storico-scientifici, che vanno dagli inizi dell’ Ottocento alla metà del secolo scorso.
24 anni, laureato in storia dell’arte, ho voluto mettere l’arte da parte per inseguire il mio sogno di diventare giornalista.