FOLLONICA. Per il terzo anno consecutivo Follonica deve rinunciare alla tradizionale sfilata dei carri di carnevale. Ma sarà per 5 mesi, perché la festa è solo rimandata al 15 luglio, nel consueto circuito di Salciaina. In questa occasione torneranno a sfilare i cortei di maschere e i carri dell’edizione 2020, interrotta dal primo lockdown e mai ripresa.
Questo è quanto è stato deciso dall’associazione Carnevale insieme al sindaco Andra Benini, dato che non ci sono ancora le condizioni di sicurezza, né certezze sull’andamento della pandemia tali da fissare una data a febbraio e soprattutto mettere in moto la macchina organizzativa.
Ma per non rinunciare almeno alla tradizione del carnevale, dal 20 febbraio al 20 marzo, i volontari dei rioni installeranno gli addobbi carnevaleschi nei quartieri della città. Inoltre, verranno lasciate accese per tutto l’anno le quattro luminarie a tema non natalizio, realizzate dai volontari dell’associazione: la megattera alla rotatoria di via Ugo Bassi, la conchiglia in piazzetta Senzuno, la guglia nella rotatoria di via Leopardi e i delfini sul pennello del lungomare, alla foce del Petraia.
Confermate anche la 32° coppa Carnevale di pesca subacquea e la 7° regata zonale di vela laser trofeo Carnevale, che tornano insieme al concorso delle vetrine, affiancato a quello per il manifesto ufficiale dell’edizione 2022, con il coinvolgimento degli istituti scolastici follonichesi. Gli elaborati migliori verranno esposti prima della proclamazione del bozzetto vincitore.
Sfilano i carri del 2020 per chiudere idealmente la sfilata interrotta dalla pandemia
«Visto che la precedente esperienza di una sfilata a primavera inoltrata non ha riscosso il successo sperato e anche in virtù del fatto che è una sfilata con i carri del 2020 (già lo scorso autunno per evitare problemi economici, avevamo deciso di non costruire nuovi carri), la scelta di organizzare l’uscita a luglio ci è sembrata quella di maggior buon senso», spiega l’associazione dei rioni il cui delegato è Mario Buoncristiani.
«I rioni hanno comunque voglia di ripartire e anche quest’anno, nel periodo tra fine febbraio e fine marzo, verranno organizzati eventi che coloreranno la città e coinvolgeranno i numerosi partner dell’associazione. È un modo per dare alla città un assaggio del Carnevale anche in questo 2022», conclude il sindaco Benini.

Redattrice di MaremmaOggi
Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle “origini” prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma