GROSSETO. Davvero divertente il pomeriggio trascorso alla Uisp di Grosseto, in viale Europa, per il primo torneo di calcio camminato. Il 29 ottobre, il centro sportivo ha ospitato la particolare competizione, intitolata al grande scrittore maremmano Luciano Bianciardi.

Sei le squadre che si sono affrontate, prima si sono date battaglia in due gironi differenti.
Poi le due vincitrici hanno giocato la finale che ha visto prevalere i blu di “Finanzia and Friends”.
La riuscita dell’evento ha entusiasmato tutta la Uisp e gli organizzatori. Sergio Perugini (presidente Uisp), Massimiliano Marcucci (presidente Fondazione Bianciardi) e Roberto Mugnai (presidente Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario di Bianciardi) erano tutti e tre in campo. Popolato anche da studenti del liceo scientifico sportivo Aldi, dai loro professori, da pensionati. Un gruppo vario, tutti con indosso le maglie Errea, con il logo del Comitato nazionale del centenario.

Il calcio camminato
Il calcio camminato, dove non si può correre, né avere contrasti, è una recente pratica non agonistica, inclusiva, con positivi effetti sulla salute. Studi medici hanno dimostrato che il “walking football” offre diversi benefici per la salute delle persone che lo praticano. Come la riduzione e il rischio di malattie cardiovascolari, diabete di tipo 2 e ictus. Per la sua inclusività, offre va a beneficio anche della salute mentale.
Il calcio camminato si rivela anche molto “bianciardiano” in quanto riassume due passioni dello scrittore maremmano: il calcio e il passeggio. Inoltre nel calcio camminato non c’è il fuorigioco che, dalle pagine del “Guerin Sportivo”, sappiamo gli stesse antipatico.
In premio ai partecipanti sono andati libri di Luciano Bianciardi, grazie alla collaborazione di Luciana Bianciardi e della Fondazione.
L’iniziativa è stata promossa dal Comitato nazionale per le celebrazioni del centenario della nascita di Bianciardi, in collaborazione con la Fondazione Luciano Bianciardi e il Comitato di Grosseto della Uisp.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma