ORBETELLO. I migliori saranno premiati sabato 18 alle 10. Al Cm Equitazione, una festa concluderà il lungo processo di selezione dei cavalli.
Anche questo 2023 si rinnova la tradizionale occasione che segna anche la crescita di qualità dello stallone maremmano. L’occasione rappresenta uno dei momenti più significativi del programma di selezione genetica messo in campo dall’Anam.
I giovani stalloni di tre anni e mezzo sono sottoposti ad un lavoro comune, a valutazioni accurate, a prove sanitarie e morfologiche. Approderanno con il loro punteggio un una classifica che li inserirà nelle varie fasce (Classe A, Classe A2, Classe B).
Ogni stalloncino sarà presentato al suo meglio e avrà modo di farsi apprezzare. L’occasione sarà anche una grande festa, con foto, brindisi e il rinfresco. Insomma, un rituale oramai collaudato, dove il presidente Filippo Sbardella, insieme a tutto il consiglio direttivo, farà gli onori di casa.

Chi parteciperà all’iniziativa
Molti sono i ringraziamenti che Anam intende fare in occasione della festa, a tutti i partecipanti.
Prima di tutto si rivolge ai proprietari dei cavalli che hanno aderito all’iniziativa. Alla fine, come riconosce l’associazione stessa: «Senza la loro dedizione, passione e professionalità nulla sarebbe stato possibile».

Ma L’associazione nazionale allevatori cavallo di razza maremmana desidera ringraziare anche: «Il Centro di ricerca sul cavallo sportivo dell’università di Perugia, diretto dal professor Maurizio Silvestrelli – dice Anam – l’elaborazione delle schede di valutazione e la stesura della classifica è loro cura. In particolare, del dr. Andrea Giontella il quale, facendo le corse contro il tempo, ci permette ogni anno di avere la classifica pronta il giorno della chiusura, anzi, anche qualche giorno prima. Grazie davvero per il supporto e l’estrema competenza scientifica che ci rassicura e guida».
La presentazione della finale sarà affidata a Luca Paparelli. «Nostro prezioso collaboratore – ricorda Anam – che ritroviamo ogni anno in questa occasione, se non ci fosse non sarebbe la stessa cosa, grazie anche a lui. Ringraziamo anche i giudici, i cavalieri, il coordinatore Vildo Tenucci e tutto lo staff. Un gruppo solido e con esperienza, autonomo e rispettoso».
«Un grazie particolare anche alla famiglia Manciati e ai loro collaboratori – conclude l’associazione – Grazie dell’ospitalità, della professionalità, della costante vicinanza, con una capacità di risolvere i problemi degna dei migliori maghi. Grazie ancora, con affetto e riconoscenza».
Autori
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli -
Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli