GALILEO FOLLONICA: Leonardo Barozzi, Marco Mugnaini; Andrea Montauti, Davide Banini, Federico Pagnini, Marco Pagnini, Oscar Bonarelli, Fernando Montigel, Didac Llobet. All. Fabio Bellan.
DINAN QUEVERT: Bautista Acevedo, Daniel Fernadez; Francisco Calise, Martin Montivero, Ronan Ricaille, Cirilo Garcia, Julian Martinez, Arthur Landrin, Corentin Turluer, Quentin Podevin. All. Sergio Burgoa.
ARBITRI: Massimiliano Carmazzi e Franco Ferrari di VIareggio.
RETI: pt (4-1) 2’39 M.Pagnini (F), 4’35 rig. Marinez (Q), 17’31 F.Banini (F), 21’06 Bonarelli (F), 24’52 D.Banini (F); st 3’15 Llobet (F), 23’46 D.Banini (F).
FOLLONICA. Serata di gala per il Galileo: al Capannino nella partita decisiva di World Skate Europe, gli azzurri di Sergio Silva stendono i francesi del Dinan Quevert per 6-1 e vedono il primo posto nel girone D. Memori della sconfitta dell’andata per 3-0 in Francia, il Follonica ha iniziato a martellare fin dal fischio iniziale, anche se i transalpini con le vecchie conoscenze del campionato italiano, l’argentino Martin Montivero ex Cgc Viareggio e compagno di squadra di Barozzi e Montigel, e Julian Martinez, spagnolo/argentino ex Monza e fratello di Lucas ex del Follonica, non hanno mollato di un centimetro.
Un alza e schiaccia di Marco Pagnini uscendo da dietro la porta ha bucato Acevedo, portiere argentino di 22 anni per l’1-0. Il pari dopo un paio di minuti: Montigel trattiene Podevin in area, e dal dischetto Martinez cannoneggia per l’1-1.
L’agonismo la fa da padrone con i falli di squadra che fioccano. Il blu a Carlise per un fallo sul lanciato Marco Pagnini, porta al rigore Francesco Banini che prima spara fuori il tiro poi recupera e segna il 2-1. Davide Banini lavora una pallina dietro porta e poi offre un assist a Bonarelli sul secondo palo da mettere solo in rete per il 3-1. E a fil di sirena la discesa di Dadda è imperiosa, per il gol che vale il 4-1 e squadre al riposo.
Nella ripresa il Follonica controlla e trova dopo 3’ il 5-1: Llobet da sinistra penetra in area e appoggia all’angolino. Sul 10° fallo francese Davide Banini litiga ancora dal tiro libero, e poi si beccano il blù Martinez e Francesco Banini per reciproche “scorrettezze”. Barozzi ipnotizza Montivero sulla punizione del 10° fallo italiano e Davide Banini completa la serata del Follonica infilando il 6-1, resistendo alla pressione di difensori e poi bucando ancora Acevedo, sui titoli di coda della partita.
Partite già giocate: Dinan Quevert-Ginevra 6-1, Ginevra-Dinan Quevert 3-4, Dinan Quevert-Follonica 3-0, Ginevra-Follonica 2-8, Follonica-Dinan Quevert 6-1, il 12/3 Follonica-Ginevra.
La classifica del gruppo D: Dinan Quevert 9 (4), Follonica 6 (3), Ginevra (3) 0.
Il riscatto dell’Edilfox
EDILFOX GROSSETO: Giovanni Menichetti, Paride Sassetti; Alex Mount, German Nacevich, Pablo Saavedra, Mario Rodriguez, Stefano Paghi, Alessandro Franchi, Serse Cabella, Lorenzo Biancucci. All. Federico Paghi.
ENGAS VERCELLI: Mattia Verona, Ferruccio Pasciullo; Walter Sisti, Juan Moyano, Cosimo Mattugini, Massimo Tataranni, Matteo Brusa, Matteo Zucchetti, Giorgio Maniero. All. Sergi Punset.
ARBITRI: Ulderico Barbarisi di Salerno e Francesco Stallone di Giovinazzo.
RETI: pt (3-1) 11’26 Zucchetti (V), 18’47 Nacevich (G), 20’05 Paghi (G), 24’17 Franchi (G); st 5’21 Mount (G), 20’28 Tataranni (V).
GROSSETO. L’Edilfox Grosseto torna alla vittoria davanti al pubblico amico della pista Mario Parri di via Mercurio a spese dell’Engas Vercelli, al termine di 50’ non facili, nel corso dei quali è stata decisiva la voglia del Grosseto di dimenticare le due sconfitte di Forte dei Marmi e Bassano.
Il Vercelli sul 2-1 ha dovuto rinunciare a Zucchetti, espulso definitivamente dall’arbitro Barbarisi, è riuscito a limitare il passivo solo grazie ad una serie di opportunità non finalizzate dai giocatori di casa. La prima occasione del match capita sulla stecca di Nacevich, che raccoglie al volo un passaggio dalla destra di Saavedra, ma il tiro viene fermato da Verona. Con il passare dei minuti il Grosseto crea un maggior numero di occasioni con i piemontesi che si rendono pericolosi in contropiede con Moyano e Zucchetti. All’11’ un alza e schiaccia di Saavedra avrebbe meritato miglior fortuna.
Al 12’ il Vercelli passa improvvisamente in vantaggio con un tiro di Zucchetti che buca la difesa. L’Edilfox si riporta subito in avanti: la conclusione di Mount finisce a lato, mentre Franchi si vede negare la rete da Verona. L’Edilfox attacca senza riuscire a trovare il pareggio. A 7’45 arriva l’occasione più ghiotta con Saavedra che in una mischia sotto porta manda la pallina sul palo. Il pareggio biancorosso arriva con Nacevich che fa secco il portiere ospite sul preciso servizio dalla destra di Mount. Passa un minuto e mezzo e il Circolo Pattinatori ribalta la partita con una precisa punizione di prima (concessa per un fallo su chiara azione da rete) messa a segno da Paghi a 5’ dalla prima sirena.
Menichetti para una punizione di prima di Tataranni. La partita si riscalda: l’arbitro Barbarisi estrarre prima un blu e poi il rosso a Zucchetti, dopo un fallo su Cabella e poi lo colpisce a gioco fermo. Lo stesso Cabella viene sanzionato con un blù. Paghi si fa però parare due volte la punizione di prima. A 43 secondi dalla fine Franchi fissa il punteggio sul 3-1, riprendendo un tiro che Verona gli ha deviato.
Nella ripresa Mount fa volare il Grosseto sul 4-1 sulla punizione concessa per il decimo fallo dei piemontesi. L’Edilfox è padrona della pista anche se per le parate di Verona in serata di grazia, o vuoi per alcuni errori non riesce a sferrare il colpo del Ko. I gialloverdi provano ad accorciare: Menichetti si supera su Tataranni, che riesce comunque a mettere dentro il 4-2. Sempre Menichetti con una bella parata però nega all’esperto bomber di Matera il gol sulla punizione di prima che poteva riaprire i conti. Il Grosseto controlla e porta a casa un successo che vale il sesto posto solitario.
Serie A1: il punto della situazione
Quattro partite tiratissime nel sabato della ventesima giornata che non hanno lesinato emozioni. L’Amatori Lodi conquista la sua quattordicesima vittoria contro il coriaceo Gamma Innovation Sarzana per 3-1. Due volte Torner sistemano un match piuttosto complicato, dove i catalani hanno ancora messo la firma sui tre punti, insieme a Mendez. Si prepara quindi al meglio per il quarto di finale, in diretta televisiva su MS Sport e MS Channel, il prossimo mercoledì contro l’Engas Vercelli.
I piemontesi, invece, escono con una sconfitta nel piastrellato maremmano, fermandosi sul 4-2 a favore dell’Edilfox. I biancorossi compiono un doppio salto in classifica, infilandosi ora al sesto posto. La Tierre Chimica con una rete di Brendolin, riesce ad espugnare il parquet della Tensostruttura di Matera: i lucani sfiorano il primo punto stagionale, recuperando per due volte lo svantaggio con Piozzini e Santeramo, ma a 5 minuti dalla fine non riescono più a colmare, lasciando tre punti fondamentali ai vicentini per evitare i playout.
Nello scontro diretto per la salvezza, il Telea Medical Sandrigo espugna il campo del TeamServiceCar Monza per 4-1. Quattro gol per quattro giocatori diversi per la formazione di Vanzo, permettendo un altro balzo in classifica e mettendo in difficoltà ora i brianzoli, sotto il profilo della graduatoria. Domani doppia sfida: a Trissino arriva la Bidelle Correggio, mentre il derby dei derby sarà in onda al PalaUbroker tra Bassano e Why Sport Valdagno, a partire dalle 18 in diretta FISRTV.
Serie A2: il Prato compie l’impresa
In A2, lo Startit Prato compie l’impresa della giornata battendo al pala Rogai la capolista Gamma Innovation Sarzana per 7-6, conquistando la prima vittoria dopo dodici partite. Nella loro miglior partita stagionale a segno tutti con una doppietta Baldesi, Cacciatore e Santoro. La Blue Factor Castiglione oggi, domenica 6 marzo, a Grosseto, in caso di vittoria, compierebbe il sorpasso, ancora con due gare da recuperare. Doppia sconfitta per il CGC Viareggio nella trasferta nel sud Italia. Prima i versiliesi sono stati fermati dalla Decom Roller Matera per 3-1, gol del solito Vargas sempre più bomber dell’A2, e poi dal 5-3 sul parquet di Giovinazzo. I lucani ora sono la terza forza del Girone B, mentre i pugliesi sono a ridosso della quinta, occupata proprio dai toscani.
Nel Girone A il Montecchio Precalcino firma altri tre punti in casa della Minimotor Correggio per 4-6. Cade ancora la terza Azzurra Novara, questa volta sconfitta a Montale Rangone sul piastrellato del Symbol Amatori Modena: 7-4 il finale con ben quattro reti per Gallotta. La VenetaLab Breganze ritorna sotto agli azzurri, realizzando il 2-3 sulla pista del Bassano 54. Termina in pareggio 2-2 il braccio di ferro tra Thiene e Scandiano. Lunedì 7 marzo la capolista Trissino giocherà a Montebello, mentre la Decom Roller Matera sfiderà la SGS Servizi Forte dei Marmi per tenere la terza posizione. Anche questi tre posticipi (compreso Grosseto-Castiglione) saranno in diretta FISRTV.
I risultati della 20° giornata sabato 5 marzo: Amatori Wasken Lodi-Gamma Innovation Sarzana 3-1, Edilfox Cp Grosseto-Engas Vercelli 4-2, Hp Matera-Tierre Chimica Montebello 2-3, Teamservicecar Hrc Monza-Telea Medical Sandrigo 1-4. 6 marzo: Ubroker Bassano-Why Sport Valdagno, Gsh Trissino-Bidielle Correggio. Mercoledì 9 marzo: Galileo Follonica-Gds Forte dei Marmi.
La classifica di A1: Trissino 52, Lodi 44, Forte dei Marmi 40, Follonica e Bassano 38, Grosseto 30, Vercelli e Sarzana 29, Valdagno 27, Montebello 23, Sandrigo 17, Monza 15, Correggio 11, Matera -15.
Marcatori: Jordi Mendez (Lodi) 41, Giulio Cocco (Trissino) e Enric Torner (Lodi) 29, Andrea Malagoli (Trissino) 27, Davide Nadini (Hrc Monza) 25, Francesco Banini (Follonica), Joan Galbas (Sarzana) e Diogo Neves (Sandrigo) 24.