Hockey, al Capannino il big-match contro il Lodi | MaremmaOggi Skip to content

Hockey, al Capannino il big-match contro il Lodi

Il Galileo Follonica, a porte chiuse, gioca contro la seconda in classifica. Per l’Edilfox gara delicata che vale salvezza e un posto sicuro nei playoff contro il Sarzana
Il Galileo durante un’azione

GROSSETO. Che sfida al Capannino: peccato che non ci sarà il pubblico. L’ultimo turno infrasettimanale con tutta la 24° giornata in contemporanea, per il Galileo Follonica, reduce dalla vittoria in Francia in Wse, è contro la corazzata Amatori Wasken Lodi (arbitri Claudio Ferraro di Vicenza e Franco Ferrari di Viareggio) seconda in classifica e maremmani terzi.

Tre giornate di squalifica della pista

Purtroppo l’incontro si giocherà solo davanti agli addetti ai lavori. La Fisr ha confermato infatti le tre giornate di squalifica della pista, dopo i fattacci del match contro il Gsh Trissino, concedendo però la possibilità di giocare in casa agli azzurri a porte chiuse, e non lontano a oltre 100 chilometri. Una via di mezzo, in attesa del ricorso presentato dalla società di via Sanzio, che potrebbe, è questa la speranza, ridurre almeno di una giornata la squalifica.

Intanto però il quintetto di Sergio Silva, reduce nelle ultime 10 gare da 7 vittorie e tre pari, più i quattro successi in coppa World Skate Europe, compresa l’andata dei quarti di finale a Noisy Le Grand di sabato, sta macinando punti e gioco. La sfida ai giallorossi dell’ex sempre amato Gigio Bresciani è però di quelle da prendere con le molle, e la spinta della curva degli ultras Eagles e del calore del pubblico del Capannino avrebbe fatto sicuramente comodo.

Nel Lodi, reduce dalla sconfitta a Trissino per 3-1, dopo un filotto di sei successi consecutivi, da tenere d’occhio le tante bocche da fuoco del secondo attacco (125 gol, primo il Trissino con 131 e terzo il Follonica con 103) della serie A1 e soprattutto la stecca d’oro Jordi Mendez (già “venduto” proprio al Trissino per la prossima stagione) che guida la classifica dei marcatori con 48 centri.  

Il Circolo Pattinatori aspetta il Sarzana

L’Edilfox dopo la sconfitta di misura in casa contro il Sandrigo e quella nel derby di Coppa Italia a Follonica, aspetta sulla pista Mario Parri di via Mercurio il Gamma Innovation Sarzana (arbitri Joseph Silecchia e Francesco Stallone di Giovinazzo) di Mirko Bertolucci, per una sfida considerata a questo punto della stagione fra le più importanti. Il quintetto ligure sopravanza i ragazzi di Federico Paghi di cinque punti e per i biancorossi, chiamati a duellare contro una squadra in condizione, è una buona occasione per rimettersi in piena corsa per  migliorare l’attuale nono posto in classifica. Non sarà un’impresa facile, ma Saavedra e compagni vogliono fortemente tornare alla vittoria, per dimenticare un paio di incontri (Montebello e Sandrigo) non andati nel verso sperato.

«Il Sarzana è un avversario difficile da affrontare – sottolinea il portiere Giovanni Menichetti – ma noi dobbiamo vincere per forza, perché dobbiamo salvarci innanzitutto, per poi guardare ad un obiettivo più importante. Per far questo dobbiamo andare a vincere domenica a Correggio, anche se abbiamo visto che quello emiliano è un cliente scomodo». Sabato scorso il Vercelli è caduto a Sandrigo e quindi vincendo il Grosseto salirebbe all’ottavo posto. È  tutto nelle nostre mani – aggiunge il portierone biancorosso – prima di pensare alle altre squadre, però, dobbiamo fare bene noi».

Nell’ultima gara con il Sandrigo i grossetani sono rimasti a secco di reti.

Edilfox Sandrigo Mount contrastato in area

«C’è mancato quel qualcosa in più per chiudere la partita – ammette Menichetti – Loro sono stati bravi a difendere per tutto il match con due giocatori. E’ un successo che ci manca nel conto, come quello di Montebello. Bisogna stare tranquilli e portare avanti la stagione nel migliore dei modi, consapevoli che la squadra c’è. Anche a Follonica ce la siamo giocata. Un po’ ci hanno penalizzati i cinque tiri diretti. È  vero che ne hanno segnato solo uno, ma abbiamo giocato in tre per buona parte del secondo tempo. A Follonica siamo anche partiti bene, ma quelle sono squadre che se lasci spazi non perdonano».

L’accesso alle prime otto garantirebbe anche una storica qualificazione per le coppe europee.

«È un nostro obiettivo. A livello personale, se non arriva almeno l’ottavo posto si parla di una delusione, è un traguardo che mi ero posto dall’inizio dell’anno».

I precedenti. Nella gara d’andata, il 22 dicembre, l’Edilfox s’è arreso al “Pala Terzi” per 4-3, a causa di una rete segnata da Galbas a 27 secondi dalla fine. I biancorossi erano passati in vantaggio con una rete di Stefano Paghi. Quella di mercoledì è la quarta sfida in serie A tra le due squadre nella passata stagione i liguri vinsero 4-1 e 3-1.

Il quadro del fine settimana

Il programma della 24° giornata

Ultimo turno infrasettimanale, ultimo “tutti in pista”, nel mercoledì della ventiquattresima giornata, la terz’ultima prima dei playoff, le ultime partite con il 60% di capienza, visto che da sabato ritornerà al 100% dopo 24 mesi. Per quanto riguarda proprio la seconda fase di stagione, che sarà inframezzata dalla Final Four di Coppa Italia, Follonica e Forte sono molto vicine all’accesso diretto ai quarti (un paio di punti) mentre il Bassano e Valdagno hanno ancora diverse gare per potersi giocare la presenza diretta senza passare per i preliminari.

La classica diretta televisiva del mercoledì (MS Sport sul digitale e MS Channel sul satellite) riguarderà la sfida tra le ultime due in classifica, Matera contro Bidielle Correggio, dove i lucani sono alla ricerca dei primi punti di stagione, mentre i rossoblù hanno bisogno di una vittoria per incamerare i punti per i playout, ormai praticamente certi. Ma sarà un mercoledì molto importante per le prime due in classifica che ritornano in campionato dopo le fatiche europee.

Il Trissino, capolista, a cui manca un solo punto per la matematica vittoria della sua prima stagione regolare, avrà l’esame di maturità a Bassano del Grappa, in un derby tra i meno sentiti ma che da quest’anno rientra in quei derby imperdibili. Erano temporaneamente prima e seconda a febbraio, poi la flessione dei giallorossi a seguito dell’exploit di inizio anno, li hanno fatto scivolare al quinto posto, braccato dal ritorno del Valdagno. Se dovessero superare anche questo ostacolo, i blucelesti sarebbero praticamente usciti da una mini-crisi.

Bassano-Sandrigo (foto di Michele Brunello)
Bassano-Sandrigo (foto di Michele Brunello)

Un mercoledì che presenta un altro scontro diretto per i playoff al Pala Pregnolato di Vercelli: la rimaneggiata formazione di Sergi Punset, senza pedine fondamentali soprattutto in difesa, dovrà arginare le sortite di Gonzalez e di Motaran, i due bomber del Why Sport Valdagno, lanciato in una rimonta che la vede seconda come numeri di punti conquistati in questo mese di marzo, insieme a Lodi e Follonica, ma dietro al Telea Medical Sandrigo.

I vicentini con 12 punti è la squadra, fin qui, più prolifica del mese e dovrà continuare in questo “record” nello scontro diretto contro Tierre Chimica, un match che si prospetta ad alta tensione. Entrambe sono a 26 punti, ad un passo dai playoff ed uno ai playout: per i biancorossi di Chiarello la pressione è alta per non perdere questo affronto diretto, ma per i biancoblu di Vanzo l’entusiasmo inaspettato di rivalutare tutto il proprio campionato nel rush finale.

Tra le prime in classifica sembra più agevole il confronto per la GDS Impianti Versilia Forte, impegnata sul campo della terz’ultima TeamServiceCar Monza, reduce dal pareggio a Correggio. I rossoblù del duo Martini/Gual però non vincono fuori casa dal 23 febbraio a Matera, ma da ottobre hanno vinto solo due volte (Correggio e Matera), dimostrando di avere ampi margini di miglioramento anche in questo campo, oltre per l’efficienza sotterete che sta progressivamente alzandosi. 
Sabato 2 aprile e domenica 3 aprile, penultima giornata di stagione regolare, dove il match clou sarà Lodi-Bassano.

La classifica di serie A1: Trissino 60, Lodi 50, Follonica* 47, Forte dei Marmi 43, Bassano 41, Valdagno 36, Sarzana* 35, Vercelli 32, Grosseto 30, Montebello 26, Sandrigo 23, Monza 18, Correggio 11, Matera* -15. *una gara in meno.

Marcatori: Jordi Mendez (Lodi) 48, Giulio Cocco (Trissino) 36, Andrea Malagoli (Trissino) 33, Enric Torner (Lodi) 32, Francesco Banini (Follonica), Davide Nadini (Monza) e Massimo Tataranni (Vercelli) 27.

Le partite del 24° turno: Engas Vercelli-Why Sport Valdagno, Teamservicecar Monza-Gds Forte dei Marmi, Edilfox Grosseto-Gamma Innovation Sarzana, Tierre Chimica Montebello-Telea Medical Sandrigo, Hp Matera-Bidielle Correggio, Galileo Follonica-Amatori Wasken Lodi, Ubroker Bassano-Gsh Trissino.

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati