Guerra in Iran, allerta massima | MaremmaOggi Skip to content

Guerra in Iran, allerta massima

Nessun allarme in provincia ma attenzione massima rivolta ai sito sotto sorveglianza: convocato per lunedì 23 giugno il vertice in Prefettura
I militari dell’operazione “strade sicure” davanti alla Sinagoga di Pitigliano

GROSSETO. È stato convocato per lunedì 23 giugno il vertice in prefettura per discutere del conflitto scoppiato in Iran con l’intervento degli Stati Uniti di domenica 22 giugno. 

Allerta massima, in tutta la provincia così come nel resto d’Italia, ma nessun allarme. I siti sensibili sui quali con ogni probabilità questa sera verrà deciso di aumentare la sorveglianza sono tanti. 

Dalla base militare dell’Aeronautica, che è appunto base Eurofighter alla statunitense Venator, ma anche la sinagoga di Pitigliano. La lista degli obiettivi sensibili è lunga ed è top secret. 

Dalla guerra in Iran all’allarme terrorismo

Riunione del comitato ordine e sicurezza pubblica, quella convocata lunedì 23 giugno, che segue il Comitato nazionale per l’ordine e la sicurezza pubblica, presieduto dal ministro dell’Interno Matteo Piantedosi, e a cui hanno partecipato domenica 22 giugno al Viminale i rappresentanti delle forze dell’ordine, delle agenzie di intelligence e delle strutture preposte alla cybersicurezza.

Alla sinagoga di Pitigliano il servizio di sorveglianza è garantito dai militari dell’operazione Strade sicure.

Sono 29 mila, in Italia, gli obiettivi ritenuti sensibili e sottoposti a vigilanza, tra cui oltre 10mila infrastrutture critiche per cui è scattata la massima allerta. Tra questi, circa un migliaio riguardano interessi statunitensi e israeliani.

Interessi statunitensi e israeliani che sono presenti anche nella nostra provincia e che rappresentano obiettivi per eventuali attacchi terroristici. Nessun allarme, comunque, è suonato in tutto il territorio: l’attività del comitato sarà quello di monitoraggio e rafforzamento della sorveglianza. 

 

Autore

  • Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone