GROSSETO. Al liceo classico, dal 1976 al 1981, tutti lo chiamavano Giovannino. E quel nomignolo gli è rimasto addosso fino a oggi, martedì 21 giugno, quando se n’è andato a soli 60 anni. Giovanni Cosimo Spaziani viveva da tempo a Castiglione della Pescaia con la moglie e un figlio ventenne, Vittorio, che studia all’Università.
Appassionato di tennis e di moto
Aveva due grandi passioni, Giovanni Cosimo, quella per il tennis e quella per la moto. Da ragazzo, poi, amava i Kiss, il gruppo di Gene Simmons e Paul Stanley. «Era avanti rispetto ai tempi, rispetto a tutto – ricorda Roberto Baccheschi, amico fin da ragazzo di Giovanni – Era un uomo delizioso, era una persona straordinaria. Oggi molti di noi hanno la morte nel cuore».
Figlio di Luciano Spaziani, a lungo presidente della Camera di commercio di Grosseto, dopo il liceo classico ha studiato all’Università. Poi ha ricoperto il ruolo di amministratore e referente informatico di Grosseto Sviluppo. Naufragata questa esperienza, Giovanni Cosimo aveva continuato a gestire il suo agriturismo, Il Montoto, a Castiglione della Pescaia.
«È sempre stato generoso con tutti – dice ancora l’avvocato Baccheschi – aveva un cuore enorme: quando eravamo al liceo, quello che era suo era di tutti noi amici. Abitava in una grande casa in via Telamonio e ogni tanto noi amici organizzavamo delle feste a sorpresa a casa sua. Eravamo tutti come fratelli».
Giovannino si era ammalato un po’ di tempo fa: ha continuato a lottare fino alla fine.
Sono tantissimi i ricordi degli amici che si perdono negli anni: le partite di tennis, le lunghe chiacchierate sulla musica, i raduni con la moto. Giovanni Cosimo Spaziani se n’é andato oggi. «Tutti noi amici del liceo – dice ancora Roberto Baccheschi – siamo senza parole oggi. L’affetto che proviamo per lui è immenso e resterà sempre tale. Per noi sarà sempre Giovannino».
I funerali saranno celebrati mercoledì 22 giugno alle 17 a Castiglione della Pescaia, alla chiesa di Santa Maria Goretti.
Autore
-
Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli