GROSSETO. Liguori rivede il Ponsacco, cioè la sua prima vittoria in campionato, che resta anche il successo più largo della sua gestione (0-3). La quarta giornata, dunque, si guarda allo specchio con la necessità di dare armonia e stabilità ai risultati per aumentare il divario con la zona playout.
«Ci arriviamo tranquilli, come al solito. Affrontiamo con grandissima serenità questo nuovo scoglio – analizza il tecnico – il lavoro svolto in settimana e stato gratificante. Saranno assenti Cretella, che sta migliorando, e a titolo precauzionale Bruni, che accusa un risentimento muscolare, non ancora stimato. Messini sta bene, fa parte della convocazione e potrebbe far parte della gara».
Liguori: «importante alimentare il progetto»
Visti gli incastri del calendario si può sperare in una ulteriore salita in classifica?
«Di solito quando ragiono sulla nostra partita, non guardo in casa d’altri. Il campionato insegna che non esistono risultati scontati, quello che mi interessa, invece, è fare tre punti per dare continuità al nostro impegno, irrobustire il nostro morale, alimentare il progetto».
Davanti si giocherà con l’1-2 o il 2-1?
«La seconda soluzione. In attacco abbiamo la fortuna di avere giocatori che ampliano le possibilità di scelta a gara aperta. Mi affido anche all’intelligenza dei singoli capaci di capire se stare stretti e fare densità o aprire il gioco in larghezza. Non ci sono soluzioni definitive in attacco, una specie di lavori in corso sempre attuabili. Caprioli viene in panchina a disposizione del gruppo. In mezzo ci sono 5 giocatori per tre maglie, in testa ho gli otto undicesimi della formazione. Mi porto dietro qualche dubbio, le troppe certezze non aiutano, analizzo la settimana e mi faccio guidare dalle intuizioni».
Quali convinzioni ha sollevato il successo di Città di Castello?
«Contro il Seravezza Pozzi avevo capito che stavamo diventando squadra. In quella situazione siamo stati uniti, compatti, i ragazzi si sono aiutati. Quindi più che la vittoria a Città di Castello ho apprezzato tantissimo la trasferta di Seravezza. Lo dico da allenatore. Adesso ci manca una vittoria netta, ma sono anche soddisfatto perché il nostro gioco crea occasioni riempiendo l’area avversaria con la giusta densità».
Cosa invece non funziona?
«Se c’è qualcosa che non va, quello sono io. Se la squadra non funziona significa che il tecnico non riesce a far passare i giusti messaggi. Sono io che devo riuscire a dare quella continuità necessaria a salire di quota».
I convocati
Portieri: Di Bonito, Cirillo, Nannetti. Difensori: Bruno, Ciolli, Crivellaro, Ferrante, Messini, Moscatelli, Veronesi. Centrocampisti: Battistoni, Carannante, Caprioli, Diambo, Pasciuti. Attaccanti: Aleksic, Cesaroni, Giustarini, Gomes, Rotondo, Scaffidi.
Nel suo intervento Gianni Lamioni ha sottolineato la presenza di tanti cartelloni allo Zecchini: «Questo significa che la città sta rispondendo nel modo giusto e di questo ne sono semplicemente felice».
La partita di domenica 5 febbraio (22° turno) Sporting Trestina – Grosseto sarà disputata allo Stadio Bernicchi di Città di Castello in viale Europa con inizio alle 14,30.
Programma serie D girone E 21ª giornata 29/01/2023 ore 14.30
Città di Castello – Montespaccato (Gallorini di Arezzo; 1° ass. Dervishi di San Benedetto del Tronto, 2° ass. Bara di Macerata)
Flaminia Civitacastellana – Tau Calcio Altopascio (Saccà di Messina; 1° ass. Di Meglio di Napoli, 2° ass. Rosa di Napoli)
Follonicagavorrano – Sporting Trestina 0-0 giocata il 28/01
Ghiviborgo – Ostia Mare (Palmieri di Brindisi; 1° ass. Caminati di Forlì, 2° ass. Pelotti di Bologna)
Grosseto – Mobilieri Ponsacco (Peletti di Crema; 1° ass. Fiorucci di Gubbio, 2° ass. Vagnetti di Perugia)
Orvietana Calcio – Poggibonsi (Giordani di Aprilia; 1° ass. Ceci di Frosinone, 2° ass. Gneo di Latina)
Sangiovannese – Pianese (Teghille di Collegno; 1° ass. Savasta di Bra, 2° ass. Mititelu di Torino)
Seravezza Pozzi Calcio – Livorno (Pasculli di Coma; 1° ass. Pascale di Bologna, 2° ass. Toschi di Imola ore 15)
Terranuova Traiana – Arezzo (Picardi di Viareggio; 1° ass. Bartoluccio di Vibo Valentia; Cozza di Paola)
La classifica
Arezzo 41
Pianese 40*
Poggibonsi 38
Flaminia Civitacastellana 32
Follonicagavorrano 32*
Livorno 30
Seravezza Pozzi Calcio 28
Città di Castello 26
Mobilieri Ponsacco 26
Sangiovannese 26
Grosseto 24
Tau Calcio Altopascio 24
Ostia Mare 23
Ghiviborgo 22
Orvietana Calcio 20
Sporting Club Trestina 20
Montespaccato 18
Terranuova Traiana 14
* Pianese – Follonicagavorrano, recupero del 20° turno, si giocherà il 1 febbraio alle 14,30.
Autore
-
Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli