GROSSETO. Il duo Gianmarco Nucciotti e Claudio Iannuzzi (in arte “Bube”) hanno aperto la puntata di Viva Rai 2, la trasmissione di Fiorello. Stamani, 14 aprile 2023, uno dei loro sogni si è avverato in diretta, in una delle trasmissioni più viste del palinsesto nazionale.
I giovani cantautori, musicisti e ideatori del gruppo amiatino Leggera Electric Folk Band, dopo la loro apparizione su Rai 2 di un mese fa al programma “E… viva il videobox!”, sono stati chiamati una seconda volta.
Rosario Fiorello, Fabrizio Biggio e Mauro Casciari li hanno lanciati nella diretta. Ad ascoltarli c’erano, almeno mezzo milione di telespettatori (su RaiPlay è già possibile vedere la registrazione). «È stata una vera emozione – raccontano i due – il team della trasmissione è veramente professionale e ci hanno messo subito a nostro agio. Era tutto curato fin nell’ultimo dettaglio. Poi lì c’è una bella atmosfera con il pubblico tutto intorno, è stata davvero una bella esperienza».
Gianmarco e Claudio, insieme “grazie al Covid”
Gianmarco e Claudio suonano da circa 20 anni. Gianmarco è amiatino doc, Claudio viene da Roccatederighi. Si sono incontrati online durante l’emergenza Covid, per un programma online. «Ci siamo trovati per la rubrica di Backstage – dicono i due di ritorno da Roma – c’è stata subito sintonia». Così è nato il duo.
Gianmarco Nucciotti è conosciuto sull’Amiata per le sue partecipazioni alle attività del coro dei Minatori di Santa Fiora, ma anche per gli spettacoli teatrali e la direzione artistica del teatro di Piancastagnaio e dello Stenterello film festival promosso dal Comune di Firenze.

Claudio Iannuzzi (bube), è un cantautore che oltre a portare in giro lo spettacolo teatro-canzone in omaggio a Giorgio Gaber, è un abile musicista e compositore.
Insieme formano “Gianmarco e bube” dando vita allo spettacolo di cabaret musicale “Scapoli-Ammogliati 0-0 palla al centro”. Una sfida tra una canzone e l’altra che li ha fatti emergere tra gli artisti del panorama nazionale.
Torneranno anche su Viva il Videobox a maggio
Il duo è piaciuto così tanto che sono stati fermati alla fine dell’esibizione, per girare una nuova registrazione. «Finita la puntata in diretta – raccontano – siamo stati richiamati nuovamente a cantare per Viva il Videobox». Come ospiti d’onore, hanno registrato altri sketch che andranno in onda a partire dai primi di maggio.

Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro.
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma