GROSSETO. Dal 10 gennaio, per accedere in diverse attività, è diventato obbligatorio esibire il green pass rafforzato, ovvero quello che si ottiene con la vaccinazione. Dal 1° febbraio sarà obbligatorio per tabaccherie e librerie, mentre non servirà per i negozi di generi alimentari e per entrare nelle edicole.
Alimenti, farmaci e prodotti medicali, giornali, carburante, articoli per gli animali: il governo trova l’intesa sui negozi dove si potrà entrare dal 1° febbraio senza avere almeno il green pass base. Il decreto è alla firma del premier Mario Draghi: anche nei luoghi deputati alla giustizia (caserme, ad esempio, per presentare denunce o aule di tribunale, nel caso in cui una persona dovesse essere citata come testimone in tribunale.
Come cambiano le regole
- Per entrare nei negozi non è necessario essere vaccinati o guariti, basta avere il green pass base che si ottiene con un tampone antigenico negativo (valido 48 ore) oppure molecolare (valido 72 ore).
- Nei negozi alimentari non servirà la certificazione verde per acquistare generi alimentari sia nei negozi al dettaglio sia nei supermercati. Ingresso libero anche per i negozi che vendono surgelati e bevande, le pescherie, i grossisti di prodotti ittici e di carne.
- Niente green pass base per fare acquisti nei mercati all’aperto.
- Nelle farmacie e nelle parafarmacie non bisognerà esibire il green pass, così come nei negozi di ottica.
- Niente green pass base per acquistare giornali e periodici nelle edicole all’aperto, mentre servirà nei negozi al chiuso che vendono giornali o articoli di cartoleria. Obbligatorio invece per entrare nelle librerie.
- Dal tabaccaio servirà il green pass base.
- Niente certificazione nei negozi che vendono generi alimentari e per la cura degli animali.
- Per fare rifornimento di carburante per moto, auto e altri veicoli presso le pompe di benzina, ma anche per comprare combustibili per la casa — compresa la legna, il pellet oppure il cherosene e gli altri prodotti per stufe e camini — non sarà necessario avere alcuna certificazione.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma