Gavorrano: il centro destra candida Maule | MaremmaOggi Skip to content

Gavorrano: il centro destra candida Maule

Il consigliere comunale leghista in campo per le amministrative di maggio. Con lui Lega, Fdi e Fi, ma strizza l’occhio anche il Terzo Polo
Andrea Maule con Andrea e Alessandro Ulmi, Fabrizio Rossi e Luca Minucci
Da sinistra Andrea e Alessandro Ulmi, Andrea Maule, Fabrizio Rossi e Luca Minucci

GAVORRANO. Il centro destra ha scelto: per le amministrative di maggio, candida il leghista Andrea Maule a sindaco del comune minerario. La presentazione è avvenuta oggi, 4 marzo, all’hotel Airone a Grosseto, alla presenza dei big della coalizione. Dal deputato FdI Fabrizio Rossi, al consigliere regionale della Lega Andrea Ulmi, al sindaco Vivarelli Colonna, al coordinatore provinciale di FdI, Luca Minucci.

Maule, 41 anni, coniugato e padre di due figlie, vive a Giuncarico e lavora come consulente in agricoltura. Candidato con D’Orazio nel 2018, è consigliere d’opposizione in comune. È sostenuto da FdI, Forza Italia e Lega, con il supporto dell’UDC e dei Popolari e Riformisti.  

«Oggi ci troviamo tutti insieme a presentare un progetto comune per amministrare Gavorrano nei prossimi cinque anni. Mi convinco di aver centrato questo primo obiettivo lavorando a una coalizione forte. Cosa di cui, non nascondo, vado particolarmente fiero», ha detto.

L’apertura verso il Terzo Polo 

«La coalizione di centro-destra dovrà, ragionevolmente, tener conto delle dinamiche del territorio; da qui l’apertura in favore dei riformisti verso il Terzo Polo. Oggi associazione costituita, ma innanzitutto persone di valore con le quali sto condividendo un percorso che ci condurrà, sono convinto, a fare qualcosa di importante su Gavorrano», ha detto.

«Ovviamente questa convergenza sulla mia candidatura, e quindi sulla volontà di rilanciare insieme il comune di Gavorrano, è un indicatore chiaro di come le idee, se buone, possano trovare supporto e condivisione da più parti. Fattore questo importante, se non determinante, alla loro realizzazione.
Accogliere il contributo del Terzo Polo dimostra, nei fatti, che non siamo chiusi in noi stessi, ma aperti alla condivisione di una visione del futuro che riteniamo vitale per la comunità e vincente per il suo sviluppo. Condivisione che trova in questo tavolo composto dai rappresentanti di Forza Italia, Fratelli d’Italia e Lega Salvini Premier la sua massima espressione. Questo tavolo è la dimostrazione plastica di una unione di intenti forte e coesa che vuole realizzare, per Gavorrano, qualcosa di davvero importante per il suo futuro».


LEGGI ANCHE

La civica del farmacista in corsa per Gavorrano

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati