MONTE ARGENTARIO. Il nome è tutto un programma: E-Killer. Ovvero telecamere mobili, vere e proprie fototrappole a batteria, con visuale a 360 gradi, per pizzicare chi abbandona rifiuti furi dai cassonetti.
A Monte Argentario, gli incivili avvezzi a questa deplorevole pratica avranno – finalmente è il caso di dire – la vita molto più difficile. Il Comune, infatti, ha deciso di intensificare l’attività di controllo e di monitoraggio del territorio per contrastare l’abbandono dei rifiuti e migliorare il servizio di raccolta.
Dunque, le fototrappole verranno installate in tutte le zone del Promontorio, nelle quali è stato è riscontrato un aumento considerevole di rifiuti abbandonati.
Il gestore unico dei rifiuti, SeiToscana, è stato incaricato di attivare la rete di controllo, in via sperimentale e per un periodo di 8 mesi, avvalendosi di ispettori ambientali e con l’ausilio di 5 fotocamere E-Killer, già installate con successo in altri comuni della provincia.
Grazie a queste fototrappole, gli addetti al controllo potranno disporre di immagini e video per rilevare eventuali comportamenti scorretti nello smaltimento dei rifiuti. All’accertamento della violazione scatteranno le sanzioni nei confronti di chi abbandona l’immondizia.
«Queste attività -spiega il Comune – saranno svolte nel pieno rispetto della normativa sulla protezione dei dati personali, come specificato nell’informativa sulla videosorveglianza presente sul sito istituzionale. Le fototrappole saranno segnalate e collocate periodicamente nelle zone che richiedono più attenzione e nei luoghi di maggior criticità soggetti ad abbandoni di rifiuti».
Ecco le postazioni in cui saranno installate le E-Killer
Il Comune ha stilato un elenco dei punti soggetti al controllo con le fototrappole. Eccoli:
- Porto Ercole: campo sportivo, località Spaccamontagne, via San Sebastiano, via della Spiga, Cala Galera, Terrarossa, la radura sopra la località Mascherino sulla strada provinciale 77 Monte Argentario
- Porto Santo Stefano: zona intorno all’ex 64° deposito dell’Aeronautica, area di fronte alla piscina comunale in via del Campone, via degli Atleti, area sterrata all’intersezione in località Poggio Fornacelle, strada Panoramica (Cala Moresca di fronte Argentarola ), strada Panoramica in località Grottone, Cala Piccola, località Maddalena sotto la falesia di Torre Capo d’Omo.
Autori
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli -
Redattrice di MaremmaOggi. Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle "origini" prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli