GROSSETO. Va in scena con un po’ di ritardo, in una mattinata fredda in piazza della Palma, il flashmob di alcune decine di persone per il caso-asterisco.
Un caso che sembra ormai aver perso vigore. All’inizio in piazza ci sono solo giornalisti (tanti) e forze dell’ordine (tante). Poi alla spicciolata arriva qualcuno, ma ci vuole un po’ per mettere insieme le persone per fare una foto, il cuore della città sembra non scaldarsi più di tanto.
Le nuove cooperative, peraltro, sono già al lavoro, nei due musei.
«Siamo qui per i diritti»
«Siamo qui per i diritti, per solidarietà alle cooperative silurate da Fondazione Grosseto Cultura» dicono quelli del Collettivo Queer, che hanno organizzato l’evento. Un po’ di musica, qualche cartello a forma di asterisco, nel complesso una manifestazione tranquilla.
«Purtroppo – dicono ancora – se le cifre sono quelle che abbiamo letto temiamo che ci sia anche uno sfruttamento, come peraltro in tanti settori in questa città».
IL VIDEO
LE FOTO
LEGGI ANCHE
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli