Emergenza, il super-capo è Mauro Breggia | MaremmaOggi Skip to content

Emergenza, il super-capo è Mauro Breggia

Manca solo la delibera del direttore generale dell’Asl sudest. Breggia prende il posto di Massimo Mandò alla guida del dipartimento che comprende 118, elisoccorso, i pronto soccorso e i reparti di rianimazione negli ospedali delle province di Grosseto, Siena e Arezzo
Mauro Breggia
Mauro Breggia

GROSSETO. Sarà Mauro Breggia il nuovo direttore del dipartimento di emergenza-urgenza dell’Asl sudest, al posto di Massimo Mandò, che oggi “festeggia” il suo ultimo giorno di lavoro, dopo 40 anni di servizio. 

Un ruolo pesantissimo e di fondamentale importanza per la qualità dell’assistenza ai cittadini, visto che da questo dipartimento dipendono le centrali e la rete aziendale del 118, l’elisoccorso, i pronto soccorso e i punti di primo soccorso, le terapie intensive negli ospedali delle tre provincie di Grosseto, Siena e Arezzo

Manca solo la pubblicazione della delibera del direttore generale a ufficializzare la nomina, ma ormai da settimane il nome di Breggia circola come il più accreditato.

Una carriera nell’emergenza

Attualmente direttore del pronto soccorso e dell’emergenza-urgenza dell’area grossetana, Mauro Breggia, 67 anni, ha svolto la quasi totalità del suo servizio prima per l’Asl 9 e ora per la sudest, in questo ambito. Laureato in medicina e chirurgia a Siena, specializzato in chirurgia generale, ha lavorato al Misercordia prima con con Mariani, successivamente con Pier Cristoforo Giulianotti.

Nel 2000, è stato il primo in Toscana a dirigere la neonata Unità operativa complessa di medicina e chirurgia d’urgenza, accettazione e pronto soccorso. Successivamente è stato a capo del dipartimento di emergenza della Asl 9 fino al 2016, quando le aziende sanitarie sono state unificate dalla riforma Rossi.

 

 

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati