GROSSETO. EdicolAcustica non finirà. Questo si sono detti e ripromessi gli affetti più cari di Michele Scuffiotti, l’edicolante musicista scomparso prematuramente a 43 anni.
La compagna Rosaria Cozzolino, babbo Sandro, e Alberto Guazzi cofondatore con Michele di EdicolAcustica, rilanciano quanto fu iniziato nel 2014. Promettendo che il progetto adesso porterà alla nascita di tante iniziative che erano in cantiere, delle quali Michele sicuramente sarebbe contento.
La conferenza di oggi, martedì 21 giugno, ha parlato di speranza, possibilità e di tanto impegno messo in campo.
EdicolAcustica è un progetto speciale e ambizioso, tutto grossetano, che è stato riconosciuto come uno dei migliori festival di musica indipendente d’Italia e premiato dal Ministero della cultura. Ora che l’edicola accanto alla quale si esibivano gli artisti non è più aperta, le iniziative ripartono con una nuova partecipazione alla terza edizione del San Rocco Festival. Lo scorso anno, la partecipazione al festival con l’iniziativa “e ricomincia il canto” dedicata a Lucio Dalla fu un portento.
EdicolAcustica riparte dal San Rocco Festival
Il 21 giugno sarà la serra di ritorno tra il pubblico, non è una data casuale, è il giorno della festa della musica. Ad ospitarla sarà il San Rocco Festival (diretto da Giorgio Zorcù) a Marina di Grosseto.

Tutto il mondo di EdicolAcustica sarà rappresentato sul palco allestito di fronte al Forte San Rocco di Marina di Grosseto con molti degli artisti che negli anni hanno affiancato il progetto. Da Claudio Venturi a Luciano Kiti da Laura Nepi a Irene Biagioli, saranno tanti gli artisti e i cantautori presenti. Ci sarà anche il modenese Nicholas Merzi, i cantautori romani Alessandro D’Orazi e Mauto, ma anche l’arpista rock Micol, e la polistrumentista Joy.
Nascerà l’associazione EdicolAcustica
I familiari e i collaboratori di Michele hanno deciso di dare continuità al progetto facendo nascere una associazione di promozione sociale. «Nasce EdicloAcustica Aps – racconta Alberto Guazzi – grazie anche al sostegno prezioso di Cesvot Grosseto, è stato avviato il percorso per far nascere l’associazione. Adesso l’attenzione è concentrata sulla stesura dello statuto e sui vari passaggi burocratici. L’obiettivo è quello di essere pronti a partire col tesseramento la sera stessa del concerto».
L’edicola viaggiante a caccia di talenti
Se c’è un progetto di quelli rimasti nel cassetto di Michele come un sogno ancora non realizzato, è quello dell’edicola viaggiante. Il concetto stesso ribalta quello tradizionale dell’EdicolAcustica, dove erano gli artisti ad andare a suonare in edicola. Ora sarà l’edicola da andarli a cercare, girando tutta l’Italia a caccia di talenti. La struttura di 4 metri per 4, sarà rivestita con colori e logo ufficiale EdicolAcustica, all’interno ci sarà lo spazio per i live.
«Questo progetto ha grandi potenzialità – dice Guazzi – perché comporta di andare a fare scouting in altri territori e comunità, allacciare nuovi rapporti e ricreare altrove lo spirito che si respirava negli eventi di EdicolAcustica».

Luca Agresti, assessore alla cultura del Comune di Grosseto, felice del ritorno di EdicolAcustica, commenta così quest’ultima trovata: «Penso al bibliobus di Bianciardi, i ragazzi di Maremma Dakar che hanno portato pullman adibito a scuola. L’edicola viaggiante è un altro esempio che parla di Maremma, che mette in viaggio arte e cultura per raggiungere le persone».
Giorgio Zorcù, direttore artistico del San Rocco Festival ricorda con grande affetto Michele e tutta EdicolAcustica, felice di ospitare il ritorno della sua musica accoglie conclude: «Confrontandomi con Michele e con Alberto le prime volte, mi resi conto di quanto potevamo fare, condividevamo l’intolleranza per la superficialità. Premiare la qualità è sempre stato un orizzonte comune. La meraviglia poi, la sorpresa dell’edicola viaggiante è davvero come una favola che diviene realtà. Questo ci regala delle visioni di possibilità. Cercare nuovi autori, con il cuore lanciato verso la gioventù, è il più bel regalo che iniziative del genere potessero fare al territorio e non solo».
Come partecipare alla prima serata
Per partecipare alla serata “E si continua il canto – Il mondo di EdicolAcustica” in programma giovedì 21 luglio alle 21.30, i biglietti sono disponibili esclusivamente online sul sito della Pro Loco di Marina di Grosseto e di Principina a mare https://sanroccofestival.it/programma-san-rocco-festival-2022/.
La prevendita aprirà venerdì 24 giugno.
Sarà possibile fare i biglietti anche la sera stessa sul posto, ma è consigliabile accaparrarseli finché disponibili.
Informazioni
San Rocco Festival (tel. 3385850722)
Pagina Facebook EdicolAcustica

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma