GROSSETO. Lo aveva annunciato già quando era stata eletta consigliera comunale: il gettone di presenza, lo avrebbe donato a chi ne avrebbe avuto bisogno. E ora che la crisi economica, anche in città, si fa sentire ancora di più, ha deciso che il momento è arrivato.
Per aiutare chi è in difficoltà, la consigliera comunale del Pd Rita Bernardini, lascerà la spesa sospesa.
Un aiuto a chi ha più bisogno
Un anno fa, quando Bernardini è entrata in consiglio, aveva promesso che il gettone di presenza che le sarebbe stato corrisposto per le sedute dell’assise e per le commissioni li avrebbe donati in beneficenza. «Qualcuno ebbe da storcere la bocca dicendo che in questo modo non davo valore al lavoro del consiglio – ricorda – ma la mia scelta è tutt’altro che questo. Rispetto a tanti colleghi consiglieri, io lavoro per un’azienda che mi autorizza a partecipare alle riunioni. Non perdo nulla, i soldi del gettone sono in più. Ho uno stipendio fisso e la possibilità di fare politica. Visto che i soldi che prendiamo per partecipare alle sedute e alle commissioni sono soldi del Comune, quindi dei cittadini, ho semplicemente deciso di restituirli».
Gettone di presenza che vale 35 euro lordi a seduta.
Rita Bernardini è dipendente della società Autolinee Toscana. «Questo mi permette di dedicarmi alla politica – spiega – e proprio per questo vorrei che questo mio impegno servisse per aiutare gli altri».
La consigliera Bernardini si è rivolta a un amico che ha un supermercato e ha deciso di acquistare, con i soldi che ha percepito come consigliera, i carnet della spesa, che distribuirà direttamente. «Vorrei che le persone che hanno bisogno – dice – si rivolgessero a me direttamente. Poco tempo fa, parlando con un’amica, mi diceva delle difficoltà che stava attraversando. Credo che non ci sia nulla di male a chiedere una mano quando si attraversa un periodo di difficoltà. Questa crisi sta colpendo un po’ tutti, anche chi fino ad oggi non ha avuto problemi».
Autore
-
Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli