Destinazione mare: alla scoperta dell'Argentario con Mythos | MaremmaOggi Skip to content

Destinazione mare: alla scoperta dell’Argentario con Mythos

A Porto Ercole, Mythos by Il Gambero Rosso è l’esclusivo servizio di noleggio barca ideato da Fabio Visioni, l’imprenditore che gestisce anche i ristoranti Il Gambero Rosso e L’Isola Felice
Mythos, lo yacht a noleggio di Fabio Visioni
Mythos, la barca a noleggio di Fabio Visioni

PORTO ERCOLE. Ci sono luoghi che non si visitano soltanto, ma si vivono, si respirano, si ricordano: uno di questi, è sicuramente l’Argentario. Un angolo di Toscana sospeso tra il verde intenso della macchia mediterranea e l’azzurro profondo del mare, dove le scogliere scolpite dal vento si alternano a calette nascoste.

I loro profili rocciosi si specchiano nell’acqua limpida, mentre i borghi di Porto Ercole e Porto Santo Stefano continuano a raccontare storie di marinai, fortezze spagnole e tramonti che accendono l’orizzonte.

Navigare lungo questa costa è un’esperienza che va oltre la vacanza: è un modo per entrare in sintonia con un paesaggio che cambia a ogni miglio, dove ogni insenatura custodisce un piccolo segreto e ogni approdo regala un’emozione nuova. Un territorio dove il tempo rallenta, e lo sguardo si perde tra le onde e le loro sfumature. 

È proprio a partire dal desiderio di far vivere questo territorio nella sua autenticità che nasce Mythos by Il Gambero Rosso –  un servizio esclusivo di barca a noleggio pensato per chi vuole scoprire l’Argentario da una prospettiva unica.

A idearlo, Fabio Visioni, l’appassionato imprenditore abruzzese che in questo tratto di costa ha trovato la sua seconda casa, e che dopo averci raccontato l’avventura dei ristoranti Il Gambero Rosso e di L’Isola Felice oggi è pronto a svelarci i dettagli del suo progetto più recente. 

L’installazione che accoglie turisti e visitatori a Porto Ercole

 

Da sogno a Mythos

L’amore per il mare, per Fabio Visioni, non è un’infatuazione passeggera. È un richiamo profondo che lo accompagna fin da quando, nel 2009, ha deciso di lasciare l’Abruzzo – la sua terra d’origine – per mettere nuove radici a Porto Ercole. Non è un caso, dunque, che per anni Fabio abbia posseduto una piccola imbarcazione. Eppure, per quanto l’esperienza in mare lo affascinasse, quella barca restava spesso ferma in porto. «Non riuscivo a dedicarle il tempo che meritava, e sentivo che mancava qualcosa. A un certo punto, ho cominciato ad avvertire la necessità di un mezzo più spazioso, da poter condividere», dice Fabio.

Poco prima dell’estate del 2024, dunque, Fabio decide di dismettere la sua vecchia barca per acquistarne una più grande. Nasce così Mythos – un progetto capace di unire la passione per il mare a un’ospitalità d’eccellenza. Un servizio che prende il nome dalla nuova barca di Fabio – Mythos, appunto – e che si pone l’obiettivo di offrire ad abitanti e visitatori esperienze uniche, con la brezza marina sulla pelle e lo sguardo rivolto all’orizzonte.

«Mi sono reso conto che c’era (e c’è ancora) un desiderio sempre più diffuso di vivere i luoghi, e il mare in particolare, in modo esclusivo, ma senza eccessi: con attenzione, bellezza, autenticità», spiega Fabio. Non a caso, con il passare dei mesi cresce la richiesta, aumentano le prenotazioni, si moltiplicano i contatti, e l’esperienza si affina. Mythos inizia a dialogare con alberghi e strutture ricettive di pregio, che scelgono di proporlo come valore aggiunto del soggiorno a chi, anche solo per ventiquattro ore, vuole sentirsi parte del mare dell’Argentario.

Alla scoperta dell’Argentario con Mythos

 

A bordo di Mythos, il massimo del comfort e dei servizi

Salire a bordo di Mythos significa entrare in una dimensione di comfort assoluto, senza mai rinunciare al contatto diretto con la natura. L’imbarcazione, un elegante barca di 12 metri, è pensata per accogliere gli ospiti in un ambiente curato in ogni dettaglio. Due cabine, due bagni, una cucina attrezzata e una zona living accogliente fanno da cornice a giornate di relax e divertimento e a serate sotto le stelle, in rada o lungo la costa.

Non manca nulla per garantire una navigazione piacevole in ogni momento: aria condizionata, docce con acqua calda, TV e servizi dedicati rendono l’esperienza a bordo completa e confortevole. E per chi non si accontenta di osservare il mare, ma vuole viverlo davvero, Mythos offre tutto l’occorrente per esplorazioni subacquee e snorkeling: attrezzatura completa, bombole per le immersioni, maschere, pinne e quant’altro. 

Con Mythos, si può optare per uscite giornaliere (fino a 10 passeggeri) oppure scegliere la formula B&Boat, con pernottamento a bordo per un massimo di 4 persone. E ad assicurarsi che l’esperienza sia davvero perfetta, la presenza di Alessandro Fiorentini, skipper esperto e profondo conoscitore della costa, che guida ogni uscita con competenza e discrezione.

Interni e dettagli di Mythos

 

Esperienze su misura, dal porto alle isole

Ogni uscita con Mythos è pensata per adattarsi alle esigenze e ai desideri degli ospiti. Che si tratti di un’occasione speciale o semplicemente di un momento di relax, le proposte spaziano da itinerari brevi fino a vere e proprie mini-avventure lungo la costa e verso le isole vicine.

La formula più semplice e versatile è l’uscita giornaliera nei dintorni di Porto Ercole, ideale per piccoli gruppi, famiglie con bambini, coppie alla ricerca di un momento romantico o anche per occasioni conviviali come addii al nubilato o al celibato. Un modo spensierato e accessibile per vivere il mare senza allontanarsi troppo dal porto, godendo comunque di scorci suggestivi e di un’accoglienza impeccabile a bordo.

Chi desidera esplorare un po’ di più può scegliere l’escursione dedicata alla scoperta della costa di Porto Ercole e Porto Santo Stefano: calette nascoste, grotte naturali e tratti di costa raggiungibili solo via mare, perfetti per nuotare, fare snorkeling o semplicemente rilassarsi lontano dalla folla.

Per chi ha voglia di spingersi ancora più lontano, ci sono poi due opzioni indimenticabili: una giornata alla scoperta dell’isola del Giglio, con i suoi fondali cristallini e i piccoli borghi colorati, oppure un’escursione all’isola di Giannutri, dove la natura domina incontrastata e il tempo sembra essersi fermato.

I pacchetti proposti da Mythos sono all inclusive e comprendono tutti i servizi elencati, la presenza dello skipper e perfino il carburante, una voce spesso esclusa. L’unico extra? La cambusa. Ma anche in questo caso, gli ospiti possono scegliere se portare a bordo cibo e bevande in autonomia oppure affidarsi al servizio di catering su prenotazione, pensato per accompagnare al meglio la giornata in mare.

Esperienze per tutti i gusti con Mythos

 

Personalizzazione e trasparenza

Ormai, l’avrete capito. Alla base di Mythos c’è una visione semplice, ma precisa: offrire esperienze autentiche, costruite su misura per chi vuole vivere il mare senza filtri, con tutti i comfort e la massima trasparenza. Nessuna sorpresa, se non quella della bellezza del paesaggio. «Ho voluto che ogni aspetto di Mythos fosse chiaro e coerente con la nostra filosofia. Vogliamo regalare momenti speciali, valorizzando al contempo il nostro territorio», dice Fabio

Insomma, che venga scelto per una giornata da ricordare o per veri e propri soggiorni tra le onde, Mythos non è solo un servizio di noleggio barca: è un invito a scoprire l’Argentario da una prospettiva diversa. Un’esperienza pensata per chi cerca qualcosa di più di una semplice escursione in barca – un viaggio alla scoperta delle meraviglie dell’Argentario, da ricordare e portare con noi per sempre. 

 


Lungomare Andrea Doria 62, 58018 Porto Ercole

 


 

328 8934322

mythos.boat@gmail.com

Mythos – by Il Gambero Rosso

mythos_by_il_gambero_rosso

 


 

 

 


 

Autore

  • Maremma Oggi nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone