Danni, schiamazzi notturni e degrado: Istia nel caos | MaremmaOggi Skip to content

Danni, schiamazzi notturni e degrado: Istia nel caos

Intorno alle 23 di venerdì, lo schianto, una residente: «A volte suonano i campanelli, pazienza, ma quanto successo il 24 sera va comunque oltre, sono passati a fare un danno vero e proprio»
Un’auto abbandonata in un parcheggio a Istia e uno specchio stradale danneggiato (poco lontano)

ISTIA D’OMBRONE. La serata di venerdì 24 maggio deve essere stata più movimentata del solito. Finite le scuole lo sappiamo, molti giovani sono più liberi dagli impegni, e le sere d’estate in paesi come quello di Istia d’Ombrone, c’è sicuramente più confusione che in inverno.

Via San Sebastiano, che col suo lungo itinerario a senso unico taglia in due la frazione fino alla piazza che guarda le mura, è ultimamente crocevia di gruppi di giovani che la attraversano per raggiungere il parchetto poco sopra, o la zona sottostante.

Intorno le 23 di venerdì, lo schianto. A finire rotto è stato lo specchio stradale che aiuta una curva (sulla via San Sebastiano) a non essere troppo pericolosa.

«Qualcuno deve aver rotto quello specchio – dice una residente – non so identificarlo, ma in zona c’erano solo alcuni ragazzi che ogni tanto si vedono qui in giro, so che ci sono delle telecamere, qualcosa forse hanno ripreso». Il pensiero delle persone che abitano più vicino alla zona del danno è andato ad uno dei gruppi di ragazzi che proprio venerdì sera stavano facendo più baccano del solito.

Lo specchio stradale danneggiato e “ricomposto” da uno dei residenti della via

«Negli ultimi giorni, con la fine delle scuole si sente più confusione – racconta un’altra residente – a volte suonano i campanelli, ogni tanto ci può stare, pazienza, ma quanto successo il 24 sera va comunque oltre, sono passati a fare un danno vero e proprio, se questo è “divertimento”».

Nella giornata di ieri (sabato 25) i resti dello specchio sono stati raccolti e ricomposti (per quanto possibile) da uno degli abitanti della via, che lo ha poi re-installato per cercare di far tornare quella curva più sicura.

Sulla via oltre al recente danno e agli schiamazzi notturni, alcuni abitanti lamentano anche uno scarso controllo. «A Istia si vede praticamente mai un agente della municipale, ogni tanto i carabinieri di giorno, ma con scarsa frequenza – racconta la residente – C’è una gang di ragazzi che anche durante il lock down prendevano i pacchi lasciati dal corriere nei giardini, rubavano biciclette. Insomma, direi che questa via è dimenticata».

Oltre le mura, il degrado

Nella via, segnalata e avvistata da oltre due anni, c’è anche una vettura abbandonata. «Abbiamo avvertito più volte senza avere un riscontro con i fatti – dice un residente – Al passare di un agente della municipale, lo ho fermato e glielo ho detto, mi ha detto che aveva fatto la segnalazione, ma ecco, sono più di due anni che questa macchina è sempre qua».

«Questa zona nonostante sia abitata, sembra lasciata un po’ in abbandono – prosegue – qua sopra, il parco oltre a non essere curato, è spesso pieno di spazzatura, lasciata più che altro da chi si ferma per mangiare qualcosa. Per non parlare poi della zona vicino all’ex centro canottieri. Le scalette che connettono piazza delle mura con la via del ponte (esterna), sono una distesa di foglie. Lì vicino, solo il parco giochi attrezzato si salva un po’. Istia, specialmente fuori dalle mura, sembra un paese lasciato un po’ a se stesso».

Poco più sotto, prima di arrivare all’auto abbandonata e allo specchio stradale rotto, a salutare l’ingresso (e sul retro, l’uscita) della frazione, alcuni abitanti ricordano come ci sia ancora il cartello della frazione vandalizzato.

Il cartello di ingresso nella frazione di Istia ben visibile arrivando da Grosseto

 

 

Autore

  • Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone