Cretaz: «La salvezza si conquista sui 43-44 punti» | MaremmaOggi Skip to content

Cretaz: «La salvezza si conquista sui 43-44 punti»

Il mister fa un bilancio sull’ultima partita ma guarda inevitabilmente al prossimo incontro di domani, 23 aprile, la squadra può permettersi ben pochi errori
Il nuovo allenatore del Grosseto Roberto Cretaz Grifone @maremmaoggi
Roberto Cretaz, l’allenatore del Grosseto

GROSSETO. Il Grifone e la salvezza, combinazione non ancora scoperta. Il nuovo appuntamento si chiama Terranuova Traiana, penultimo con 31 punti, cinque in meno dei biancorossi e quindi ancora in grado di respirare pensando a non retrocedere direttamente.

Il titolo della gara è il solito di quello della passata settimana quando il Grifone è uscito fuori tema col Tau Altopascio scrivendo una delle più spiacevoli pagine di questo campionato privo di linearità e ricco di sfumature mai positive.

Il Grifone e la salvezza

Roberto Cretaz conserva l’espressione di sempre, con un tono di voce sempre pacato. In generale non fa trasparire nulla di quello che, inevitabilmente, gli agita i pensieri.
«Non eravamo retrocessi dopo aver perso con l’Arezzo, nemmeno salvi dopo il successo a Civitacastellana, non siamo retrocessi dopo la sconfitta col Tau – così parla Cretaz – continuiamo ad essere nel limbo insieme ad altre squadre, tutte incredibilmente in difficoltà, però occorre pensare alla partita successiva».

«Il nuovo esame si chiama Terranuova – dice Cretaz – indispensabile presentarci con la testa giusta, con le motivazioni adeguate all’importanza di questi punti. Capisco che mi ripeto ancora, ma adesso non è il caso di parlare di moduli, schemi, giocatori, serve solamente avere voglia di provare a fare la gara, un dettaglio che per ora è latitante. Questa settimana gli allenamenti sono stati a porte chiuse, decisione personale, perché troppe volte mi sono arrivate alle orecchie discorsi strani sul modulo provato, sulla posizione di quello o l’altro giocatore sul campo. Questo andava limitato per una maggiore concentrazione generale. Del ricorso vinto non parlo, lo farò a salvezza acquisita insieme ad altre questioni, che per ora preferisco tenere per me».

«La squadra arretra molto»

Avete capito le motivazioni che hanno portato ad un abbassamento generale della tensione?
«Secondo me la gara col Tau va analizzata basandosi sugli episodi – dice Cretaz – Un rigore per noi, uno per loro non segnalati, una traversa nostra. Nelle scorse gare sono stati tanti i legni colpiti dai ragazzi e hanno molto condizionato i risultati. La squadra arretra molto, perde le misure, fatica ad essere corta e queste sono cose che si fatica ad aggiustare nel breve periodo, sono circostanze su cui si lavora in ritiro quando serve dare una identità alla squadra. Adesso occorre solo essere compatti. I tifosi hanno tutte le ragioni del mondo a criticarci, mancano tre gare e saranno tutte decisive. Sono convinto che la quota salvezza si attesterà sui 43-44 punti. Ma sono anche certo che ci salveremo».

Prevede battaglia contro il Terranova?
«Se iniziamo a battagliare perdiamo le nostre qualità, dobbiamo solo essere concreti, tosti e mentalmente presenti – dice il mister – Non ci possiamo permettere di perdere qualche giocatore a cui la battaglia non si adatta. Cattivi con la palla, correre quando non l’abbiamo. Le partite si vincono di squadra, per farlo serve crederci. Tutti insieme. Recuperiamo Carannante dopo la squalifica, gli altri sono tutti a disposizione, ci sarà anche Generali, un giovane del 2006 capace di fare reparto in avanti. In questo periodo la società è inattaccabile, adesso siamo noi a cercare di regalarle un sorriso, una gioia».

Programma serie D girone E: 32ª giornata 23 aprile ore 15

  • Flaminia Civitacastellana – Ghiviborgo (Mirabella di Acireale; 1° ass. Amarante di Castellammare di Stabia, 2° ass. Adinolfi di Salerno)
  • Follonicagavorrano – Mobilieri Ponsacco (Leone di Avezzano; 1° ass. Giacomini di Viterbo, 2° ass. Gookooluk di Civitavecchia)
  • Orvietana Calcio – Città di Castello (Saugo di Bassano del Grappa; 1° ass. Bianchi di Roma 1, 2° ass. Gentilezza di Civitavecchia)
  • Pianese – Ostia Mare (Palmieri di Conegliano; 1° ass. Mititelu di Torino, 2° ass. Ameglio di Torino)
  • Poggibonsi – Livorno (Boiani di Pesaro; 1° ass. Amorello di Pesaro, 2° ass. Gasparini di Macerata)
  • Sangiovannese – Seravezza Pozzi Calcio (Laganaro di Genova; 1° ass. Neroni di Ciampino, 2° ass. Carpinelli di Aprilia)
  • Sporting Club Trestina – Montespaccato (Gasperotti di Rovereto; 1° ass. Bartoluccio di Vibo Valentia, 2° ass. Celestino di Reggio Calabria)
  • Tau Calcio Altopascio – Arezzo (Leorsini di Terni; 1° ass. Carlevaris di Trieste, 2° ass. Mansutti di Basso Friuli)
  • Terranuova Traiana – Grosseto (Petraglione di Termoli; 1° ass. Longobardi di Castellammare di Stabia, 2° ass. Ferraro di Frattamaggiore)

Classifica

  • Arezzo 69*
  • Pianese 59
  • Poggibonsi 54
  • Follonicagavorrano 54
  • Livorno 46
  • Ghiviborgo 43
  • Flaminia Civitacastellana 42
  • Seravezza Pozzi Calcio 40
  • Sangiovannese 39
  • Grosseto 36
  • Tau Calcio Altopascio 36
  • Orvietana Calcio 35
  • Mobilieri Ponsacco 35
  • Ostia Mare 34
  • Sporting Club Trestina 32
  • Città di Castello 32
  • Terranuova Traiana 31
  • Montespaccato 28
    * promosso in serie C

Autore

  • Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone