Correre per allontanare il tumore | MaremmaOggi Skip to content

Correre per allontanare il tumore

Alla manifestazione organizzata dalla Ymca con la collaborazione della Cri ci sarà il campione mondiale di spada Paolo Pizzo
Il campione del mondo di spada Paolo Pizzo

GROSSETO. L’attività fisica per anticipare il tumore. Questa è la base d’appoggio dell’iniziativa voluta dalla palestra YMCA denominata PreVIENI a correre «Grosseto city run» di domenica 28 maggio, che si avvale del patrocinio della Provincia, del Comune e della Croce Rossa di Grosseto.

Saranno giornate all’insegna dell’ottimismo, del sorriso verso il futuro nella durissima lotta per sconfiggere la malattia. Molto indicativa la presenza del campione mondiale di spada Paolo Pizzo.

Il campione che ha sconfitto il tumore

Il perché lo spiega Deborah Scalabrelli, guida della YMCA. «Da giovane Paolo ha conosciuto la patologia riuscendo a vincerla diventando poi un fuoriclasse nella sua specialità – racconta Scalabrelli – quindi è il testimonial perfetto per indicare come l’attività fisica sia una medicina molto valida per imporsi sul male. A breve uscirà il libro autobiografico di Pizzo da cui sarà ricavato un film, che sarà trasmesso dalla Rai».
Il programma si aprirà venerdì 26 maggio nella sala Pegaso della Provincia con questo percorso. Apertura alle 16,45 con gli interventi di Monica Mencarelli e Francesca Govigli della Croce Rossa sull’importanza dell’ippoterapia nei bambini oncologici.

Alle 17 il professor Bengala tratterà il tema «Prevenzione dei tumori: una sfida possibile». Il contributo di Deborah Scalabrelli (ore 17,45) verterà su «L’attività fisica nella prevenzione oncologica». Alle 18,30 Valentina Culicchi esporrà «La nutrizione nella prevenzione oncologica». Infine alle 19.15 spazio alle storie ed esperienze personali.
Domenica 28 maggio ritrovo al Parco di via Giotto alle 8,30 per poi partire alle 9,30 per la camminata di 5 chilometri e alle 10 intraprendere la corsa non competitiva di 10 chilometri.
Paolo Pizzo ha vinto la medaglia d’oro al Campionato mondiale di scherma 2011 nella gara individuale del torneo di spada, la medaglia d’argento agli Europei di scherma di Strasburgo del 2014, l’argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro del 2016, l’argento agli Europei di scherma a Tibilisi nel 2017. Quindi ai campionati del mondo di Lipsia 2017 ottiene il suo secondo titolo mondiale nel torneo individuale della spada.

 

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati