Comunità a lutto per la morte dell'ex assessore | MaremmaOggi Skip to content

Comunità a lutto per la morte dell’ex assessore

Si era trasferito sull’Amiata da Gavorrano per lavorare in banca ma qui aveva trovato la sua dimensione: negli anni Novanta era alla guida dei Lavori Pubblici
Una recente immagine di Italo Bettazzi

ARCIDOSSO. Un uomo mite, disponibile, sempre in prima linea per aiutare gli altri. Un uomo che si è messo in gioco per un paese che non era il suo, ma che lo aveva adottato fin dagli anni Sessanta, quando, da Gavorrano, si era trasferito ad Arcidosso per lavorare al Monte dei Paschi di Siena. 

La seconda casa di Italo

L’Amiata era diventata la sua seconda casa. Una casa che lo aveva accolto con entusiasmo e che lo aveva contagiato con tutta la sua bellezza. Qui si era trasferito lui, qui viveva la sua famiglia e qui è dove le sue radici nella comunità si sono rafforzate tanto da farlo diventare assessore, nei primi anni Novanta, sotto l’amministrazione Contri. 

Impegnato a lungo nel mondo del volontariato come consigliere della banda folkloristica di Arcidosso, Bettazzi è stato uno dei fondatori del centro anziani. Ben presto Italo era diventato un punto di riferimento per il centro amiatino, che da mercoledì 3 gennaio piange la sua morte. «È stato un grande uomo – dicono gli abitanti del comune – aveva sempre una parola gentile per tutti e non faceva mai mancare a chi lo incontrava il suo sorriso». 
 
 

Autore

  • nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone