GROSSETO. Ultimi due incontri con i cittadini, oggi, 14 ottobre e sabato 16, per il progetto “Over to Over”. L’iniziativa, promossa dal Comune di Grosseto, in collaborazione con la Prefettura, realizzata dal Coeso SdS e da Simurg Ricerche, con l’obiettivo di fornire informazioni su come prevenire le truffe agli anziani, fa tappa nella sede della Cna di Grosseto in via Birmania (giovedì alle 16) e sabato 16 alle 15.30 nella sede dell’associazione “Anta” di Braccagni, in viale dei Garibaldini 38.
Negli incontri, organizzati rispettivamente con la collaborazione di Cna Pensionati e dei volontari dell’associazione “Anta” di Braccagni, i partecipanti potranno conoscere quali sono le principali tecniche dei truffatori e imparare a proteggersi. Saranno presenti rappresentanti delle forze dell’ordine e la psicologa Flavia Martino.
Contestualmente, continua il lavoro di mappatura della situazione grossetana, che ha portato a indagare l’esperienza di oltre 400 persone, il 25 per cento delle quali è stato vittima di una truffa. Il questionario può essere compilato on line oppure in cartaceo, grazie ai volontari di Auser Grosseto e dei centri sociali “Pace”, “Ciabatti”, I Saggi” di Roselle, Rispescia e Braccagni, ai volontari dell’Arci di Grosseto, agli iscritti di Confartigianato e Cna, all’associazione Querce di Mamre, alla Croce Rossa, all’Officina della famiglia onlus e alle cooperative del territorio.
Maggiori informazioni sul sito del Coeso, alla mail overtover@simurgricerche.it, telefonando al centralino del Coeso 0564439210 – Pas, Punto di accesso al sociale 0564439230.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma