di Chiara Pierini
FOLLONICA. Un esposto alla Procura della Repubblica delle minoranze, con firma congiunta, sul caso ex sugherificio.
Ma il sindaco Andrea Benini lo liquida con poche parole.
Cambiano quindi i temi, ma non la battaglia delle minoranze nei confronti dell’Amministrazione Benini: questa volta con un esposto in merito a presunte inadempienze, sia pubbliche che private, ai danni della città.
Nel documento consegnato alla procura di Grosseto c’è il caso della realizzazione dei 18 appartamenti residenziali che oggi hanno sostituito l’ex sugherificio Signori davanti alla Pam; prima di questa, una convenzione datata 2016 nella quale si prevedevano anche alcune opere pubbliche ad esso collegate.
Caso ex sugherificio, cosa contestano i consiglieri
Nello specifico i tre consiglieri di opposizione, Pizzichi per la Lega, Lynn della Lista civica Massimo Di Giacinto Sindaco e Baietti per Fratelli d’Italia, lamentano la mancata realizzazione della rotatoria in via Massetana e le relative pertinenze stradali nonché la mancata conclusione del parcheggio previsto tra l’edificio e la vecchia Aurelia.
Tutti quanti gli interventi citati avevano come termine ultimo di realizzazione l’anno 2018: «Come è possibile, allora, – chiedono i tre consiglieri – che ad oggi l’Amministrazione Comunale, perfettamente a conoscenza della situazione, non abbia assunto alcun provvedimento in favore della città?»
«C’è una parte poi che riguarda sia l’agibilità dell’edificio, sia la polizza fideiussoria che doveva chiudersi nel 2018 e su questi punti si legge che «nonostante la mancata realizzazione delle opere previste, è stata comunque attestata l’agibilità dell’edificio senza che la stessa venisse sospesa dall’amministrazione comunale».
«A garanzia della realizzazione degli interventi il soggetto attuatore, come da convenzione sottoscritta, aveva stipulato una polizza fideiussoria con un’impresa bulgara, che l’Amministrazione Comunale, alla luce della mancata realizzazione delle opere convenzionate, avrebbe dovuto escutere nel 2018».
«Ebbene, nell’ultima interrogazione presentata il mese scorso il sindaco Andrea Benini confermava che la polizza presentata a garanzia era ancora attiva’. Peccato che, dopo aver richiesto ragguagli agli uffici comunali, il dirigente ai lavori pubblici del Comune di Follonica abbia specificato che la polizza fideiussoria non fosse più valida evidenziando così le false attestazioni del sindaco Benini rilasciate in un atto inviato all’intero consiglio comunale».
«Attestazioni di gravità inaudita»
«Le attestazioni rilasciate dal sindaco – proseguono sul caso ex sugherificio – sono a nostro avviso di una gravità inaudita, non sappiamo se dietro a quanto dichiarato via sia un mancato controllo dovuto a negligenza o addirittura malafede, ma su questo punto abbiamo già chiesto agli organi competenti di indagare e fare chiarezza nell’esclusivo interesse della città. Inoltre, l’operato del sindaco Benini su questo intervento dà purtroppo l’esatta misura dell’incapacità del sindaco come assessore all’urbanistica».
«Dieci anni trascorsi nel nulla, di cui gli ultimi sei trascorsi senza che abbia portato in approvazione il nuovo piano strutturale con contestuale piano operativo».
«Danni irreparabili per l’economia della città che non possono che portarci all’ennesima richiesta di dimissioni del primo cittadino – termina la nota -. Follonica ha bisogno di una nuova stagione e soprattutto di persone capaci di rilanciare una città ferma da troppi anni, la città ha bisogno di una cultura della legalità che vada oltre i semplici slogan».
Caso ex sugherificio, la replica di Benini
A queste parole il sindaco di Follonica replica che: «Nel momento in cui ho risposto, non era noto agli uffici che la polizza non era vigente. Cosa che è stata accertata solo successivamente, nel mese di luglio. Gli uffici stano predisponendo gli atti di competenza a garanzia degli obblighi assunti dal privato».

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma