ORBETELLO. Il caso che ha visto protagonista l’ex senatore Roberto Berardi, oggi consigliere comunale delegato del Comune di Orbetello, è stato oggetto di polemiche politiche negli ultimi giorni. Tuttavia, il sindaco Andrea Casamenti, con una dichiarazione secca e inequivocabile, ha voluto mettere fine alla vicenda, difendendo il ruolo e l’operato di Berardi all’interno dell’amministrazione comunale.
Il patteggiamento e le precisazioni del legale
La vicenda nasce da un patteggiamento relativo all’utilizzo di un’auto di servizio del Comune. Ma, come chiarito dallo stesso legale di Berardi, il patteggiamento non costituisce una sentenza di condanna e non implica alcuna ammissione di colpa. Il veicolo, secondo quanto affermato, è stato utilizzato esclusivamente per fini istituzionali e per attività di controllo del territorio, mai per scopi personali.
In segno di correttezza e trasparenza, Berardi ha inoltre restituito circa 7.000 euro al Comune, assumendosi ogni responsabilità per alcune dimenticanze nella compilazione dei registri di trasporto. Il consigliere rimane formalmente eleggibile.
La posizione del sindaco: «Questione chiusa»
Il sindaco Casamenti ha voluto sottolineare come Berardi, pur non ricoprendo il ruolo di assessore, stia svolgendo gratuitamente e con grande impegno la funzione di consigliere delegato, senza percepire indennità né rimborsi spesa, come altri consiglieri comunali con deleghe.
«Sta facendo un ottimo lavoro e gode della mia massima fiducia. Quindi rimane esattamente dov’è, a fare il suo lavoro da consigliere comunale delegato», dice Casamenti.
Un messaggio all’opposizione
Il primo cittadino ha poi lanciato un messaggio all’opposizione, che aveva sollevato la questione, definendola divisa e lacerata e accusandola di inseguire inutili crociate invece di occuparsi delle vere questioni amministrative.
«Invito l’opposizione a non perdere tempo nella presentazione di documenti o atti – dice – per me la questione è già chiusa. Sono io l’unico titolato ad assegnare o revocare le deleghe».
Il sindaco ha infine affermato che questo sarà il primo e unico intervento pubblico sulla vicenda, mettendo così un punto fermo nella gestione interna della crisi e riaffermando la piena autonomia politica nella scelta dei propri collaboratori.
Autore
-
Redattore di MaremmaOggi. Per me scrivere è uno strumento di verità, di bellezza, è di liberta, un mezzo per esprimere ciò che altrimenti rimarrebbe inespresso. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli