ORBETELLO. Come in molti casi succede, i due camperisti avevano noleggiato i propri mezzi per le vacanze. Lo avevano fatto su una piattaforma online che fa incontrare domanda e offerta tra privati.
Sembrava che tutto fosse in regola, ma il controllo della polizia stradale di Orbetello è stata per i due una vera doccia fredda.
Sebbene l’attività on line venga descritta come una forma di condivisione tra privati e pubblicizzata come legittima, in realtà rappresenta a tutti gli effetti un’attività commerciale di noleggio senza conducente, che presuppone tutta una serie di autorizzazioni.
Autorizzazioni che, per i camper controllati dagli agenti, non erano state rilasciate. Così, i camperisti, arrabbiati con chi li aveva in qualche modo raggirati, sono stati multati. I veicoli che avevano ricevuto sono stati fermati.
La polizia stradale ha spiegato loro anche i rischi ai quali sono stati esposti, soprattutto in caso di incidente, per quello che tecnicamente si definisce un “uso diverso” del veicolo.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma