In San Francesco l'addio a Ulderico | MaremmaOggi Skip to content

In San Francesco l’addio a Ulderico

L’avvocato Brogi era stato candidato sindaco a Roccastrada nel 2019: grande appassionato di tennis e ciclismo, se n’è andato a 53 anni
Ulderico Brogi

ROCCASTRADA. La passione per la legge, ereditata dal babbo avvocato, quella per il tennis, trasmessa anche al figlio. E l’impegno in politica, al servizio non soltanto della parte che lo sosteneva, ma di tutti coloro che ne avessero bisogno.

Sassofortino, Grosseto e Roccastrada, piangono la morte di Ulderico Brogi, avvocato che si era candidato nel 2019 a sindaco di Roccastrada con la prima coalizione gialloverde mai vista in provincia. Aveva solo 53 anni.

Lunedì 24 marzo alle 15,30, nella chiesa di San Francesco, saranno celebrati i funerali dell’avvocato. 

L’amore per la legge e per la politica

Ulderico Brogi aveva studiato al liceo classico a Massa Marittima, quando il padre Riccardo, avvocato dell’allora Usl, lavorava nella città del Balestro. Uomo di grande cultura, aveva deciso di dedicarsi alla politica del suo territorio. Originario di Sassofortino, si era candidato nel 2019 alle elezioni a Roccastrada

Era stato eletto sindaco Francesco Limatola, ma Brogi era arrivato subito dietro di lui con il 29% di voti. E, seduto in consiglio comunale, aveva lavorato per tutti, mantenendo sempre, anche dall’opposizione, un atteggiamento di piena collaborazione con l’amministrazione

Insieme a Lorenzo Piras, aveva poi fondato il primo gruppo del Noc in provincia, il Nuovo orizzonte civico. 

La passione per il tennis trasmessa al figlio

Ulderico Brogi era un grande sportivo: era stato vice presidente del circolo tennis Manetti di Grosseto, giocava a tennis fin da giovane e andava in bicicletta con un gruppo di ciclisti amatoriali. 

Da tempo viveva a Grosseto con la sua famiglia, la moglie Mariana e il figlio Niccolò, al quale ha trasmesso la passione per il tennis, e la mamma Paola. 

Soltanto a metà dicembre, gli era stata diagnosticata una terribile malattia, che lo ha portato via all’amore dei suoi cari in pochissimi mesi. Brogi se n’è andato domenica 23 marzo all’ospedale di Grosseto, la salma sarà esposta dalla tarda mattinata all’obitorio del Misericordia. 

Il cordoglio di Pacella e del Noc

«Oggi piangiamo la scomparsa di un amico, ma soprattutto di una persona per bene, seria e leale». Così il presidente di Nuovo Orizzonte Civico Claudio Pacella, a nome di tutti gli iscritti, commenta la notizia della scomparsa, dopo un male incurabile, di Ulderico Brogi, 53 anni, avvocato ed ex capogruppo del movimento a Roccastrada, che fu candidato sindaco di Roccastrada nel 2019 per la lista “Un futuro per tutti”.

«Ulderico è stato una bella persona – afferma Pacella – e ci riesce difficile commentare la sua scomparsa ad un’età in cui si dovrebbe avere tanto tempo di fronte. Le sue qualità sono emerse anche durante il suo mandato in consiglio comunale di Roccastrada, dove si è distinto per una politica mai urlata e sempre costruttiva e propositiva. Con Lorenzo Piras ha inoltre dato vita al primo gruppo consiliare di Noc in Maremma. Lo ha fatto credendo nel progetto e dando sempre il suo contributo di idee. Il suo stile mai aggressivo resterà un esempio che intendiamo perseguire, anche nel suo ricordo».

Il consigliere di Roccastrada di Noc Lorenzo Piras ha voluto ricordare l’amico prima dell’ex collega. «Con Ulderico abbiamo condiviso cinque anni di consiglio condividendo ogni decisione – ricorda Piras – Lo abbiamo fatto anche nella scelta di costruire il gruppo Noc. Abbiamo sempre avuto una comunità di intenti che ci ha portato a stringere una bella e solida amicizia. Ulderico era una persona con cui potevi avere sempre un confronto, ma mai uno scontro e che non riusciva a portare rancore verso il prossimo. Seppur da tempo abitasse a Grosseto, era legato alla comunità di Sassofortino di cui era originario e in cui svolgeva la professione di avvocato. Ricordo Ulderico anche per il suo forte senso della famiglia. Era legatissimo alla moglie Mariana e al figlio Niccolò, così come alla madre Paola». E proprio attorno alla famiglia si stringe oggi tutto Nuovo Orizzonte Civico. «Siamo vicini a Mariana, Niccolò e alla madre Paola in questo momento di forte dolore e ricorderemo Ulderico nel corso di un’iniziativa del nostro movimento, di cui era uno dei fondatori». 

Le condoglianze del sindaco Limatola

Il sindaco Francesco Limatola, a nome di tutta l’amministrazione comunale, esprime le più sentite condoglianze e la vicinanza alla famiglia di Ulderico Brogi, deceduto oggi all’età di 54 anni.
Ulderico originario di Sassofortino, aveva avuto un’esperienza in politica con la candidatura a sindaco nel 2019 per il comune di Roccastrada. Durante la scorsa consiliatura aveva ricoperto il ruolo di capogruppo.

Ulmi (ML): «Con Ulderico abbiamo condiviso momenti importanti della nostra attività politica»

«La scomparsa di Ulderico Brogi mi rattrista profondamente. Con lui abbiamo condiviso momenti importanti della nostra attività politica. Ho potuto apprezzarlo la sua correttezza e lealtà. Una di quelle persone su cui sapevi sempre di poter contare».

Così il consigliere regionale Andrea Ulmi, capogruppo di “Merito e Lealtà” commenta la scomparsa dell’avvocato grossetano che è stato consigliere comunale a Roccastrada. «Con Ulderico – ricorda Ulmi- ci siamo conosciuti in occasione della sua campagna elettorale a sindaco di Roccastrada e, da quel momento, le nostre strade politiche hanno viaggiato sempre insieme, sia nel percorso partitico nella Lega, che nell’uscita per avviare il percorso nel civismo. In questo momento di dolore sono vicino alla moglie Mariana, al figlio Niccolò e alla madre Paola».

 

Autore

  • Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone