GROSSETO. L’undicesima giornata della serie A il girone A si chiude con due sweep, un pareggio e una serie disputata solo a metà. Percorso netto per il San Marino, che dopo la vittoria di venerdì (3-0) fa il bis superando ancora il Nettuno 1945, questa volta per 2-1.
Doppio shutout invece per il Bbc Grosseto, 3-0 e 13-0 contro la Palfinger Reggio Emilia. Il Parma Clima riscatta la sconfitta del “Falchi” (4-1) e supera per 7-6 l’Unipol Bologna grazie a un walk-off wild pitch. Il Big Mat Grosseto si impone per 7-6 sulla HotSand Macerata in gara1; rinviato al 1 luglio il secondo atto.
Il Bbc fa la voce grossa a Reggio Emilia
Gara1 Palfinger Reggio Emilia-Bbc Grosseto 0-3
BBC GROSSETO: Bd Ernesto David Exposito Gotera (1/4), 8 Gabriele Chelli (0/3), 9 Alessandro Deotto (0/4), 3 Renzo Guillermo Martini Parilli (1/4), 6 Jose Francisco Herrera (0/3), 2 Niccolò Cinelli (1/4, 1rbi), 5 George Charles Henry Greene (2/3), 4 Francesco Vaglio (1/4), 7 Tommaso Franceschelli (1/2).
PALFINGER REGGIO EMILIA: 8 Alejandro Isaac Saenz Albornoz (0/4), 5 Luis Eduardo Perez Lo Giudice (0/4), 6 Simone Alfinito Montecchi (0/3), 3 Marc Rodriguez Lopez (0/3), 2 Kevin Alberto Tejada Fernandez (0/3), 9 Niccolò Jordi Scala (0/4), Bd Matias Ezquiel Robles Martin (1/2), 7 Federico Dentoni (0/2), 4 Lorenzo Zeo Ceriali (0/3).
ARBITRI: Andrea Netti, Yuri Macchiavelli, Giuseppe Falcone.
Successione punti
Bbc Grosseto 000 300 000: 3 (7bv, 0e)
Reggio Emilia 000 000 000: 0 (1bv, 0e)
Prestazione lanciatori
Ettore Giulianelli (v) 3.2rl, 1bv, 0pgl, 5bb, 8k
Nicola LS Garbella 4.1rl, 0bv, 0pgl, 0bb, 6k
FedericoRoblesMartin(s) 1rl, 0bv, 0pgl, 0bb, 1k
Enrico Zanchi (p) 5rl, 6bv, 3pgl, 5bb, 8k
YerardoJ. Ciofani Solano 4rl, 1bv, 0pgl, 0bb, 4k
Decisivo il quarto inning
Il Bbc Grosseto vince gara1 contro la Palfinger Reggio Emilia: 3-0, con una prova quasi perfetta del suo monte di lancio: il trio Giulianelli-Garbella-Robles realizza infatti una “one-hitter”, con l’unica valida concessa dal partente nel terzo inning a Matias Robles. I maremmani segnano tutti i punti nel quarto inning contro il partente avversario Zanchi: Cinelli porta a casa Martini con un singolo e tre battitori più tardi Franceschelli sigla il 3-0 con un doppio da due rbi. In tutto il Bbc batte sette valide, comprese due di Greene, ma non riesce a incrementare il vantaggio nè contro Zanchi nè contro il rilievo Ciofani, che concede una sola valida in 4 riprese. Grosseto rischia nel quarto quando la Palfinger riempie i cuscini grazie a tre basi ball concesse da Giulianelli, ma il rilievo Garbella forza Ceriali a battere un’innocua rimbalzante e spegne la minaccia. Da lì in poi lo stesso Garbella e, nel nono, Robles, sono perfetti: 16 battitori eliminati in successione e partita in ghiaccio.
La seconda partita decisa già al terzo inning
Gara2 Palfinger Reggio Emilia-Bbc Grosseto 0-13
BBC GROSSETO: 5 George Charles Henry Greene (2/3, 5 Niccolò Funzione 0/1), 2 Ernesto David Exposito Gotera (2/4, 2rbi), 9 Alessandro Deotto (4/4, 4rbi),
3 Renzo Guillermo Martini Parilli (3/5, 1rbi), 6 Jose Francisco Herrera (2/4, 1rbi), 2 Niccolò Cinelli (1/2, 2rbi, Nicolò Maria Biscontri 0/2), 8 Gabriele Chelli (0/3), 4 Francesco Vaglio (1/4, 2rbi), Bd Tommaso Franceschelli (2/4).
PALFINGER REGGIO EMILIA: 8 Alejandro Isaac Saenz Albornoz (0/3), 3 Kevin Alberto Tejada Fernandez (0/3), 6 Simone Alfinito Montecchi (0/2), 2 Marc Rodriguez Lopez (0/2, 2 Mattia Macchi 0/1), 7 Matias Eziequiel Robles Martin (0/1, ph-9 Matteo Casali 0/2), 7 Federico Dentoni (1/3), 5 Luis Eduardo Perez Lo Giudice (0/3), Bd Victor Francisco Urena Sepulveda (1/1), 4 Lorenzo Zeo Ceriali (0/2).
ARBITRI: Yuri Macchiavelli, Giuseppe Falcone, Andrea Netti.
Successione punti
Bbc Grosseto 005 332 000: 13 (17bv, 0e)
Reggio Emilia 000 000 000: 0 (2bv, 1e)
Prestazione lanciatori
Marcial laurencio Vil (v) 5rl, 2bv, 0pgl, 2bb, 8k
Ivan Pinero Florentino 1rl, 0bv, 0pgl, 0bb, 1k
Josè D. Gomez Bolivar 1rl, 0bv, 0pgl, 0bb, 1k
FrankEMadanMontejo(p)3.1rl, 7bv, 8pgl, 4bb, 6k
Brhayan Betancourt 2.1rl, 10bv, 5pgl, 1bb, 3k
Fabio Riccò Panciroli 1.1rl, 0bv, 0pgl, 0bb, 1k
Gara2 è senza storia e termina 13-0 a favore del Bbc con la conclusione per manifesta dopo 7 inning. I biancorossi segnano tutti i punti tra il terzo e il sesto inning mettendo a segno ben 17 valide contro le 2 della Palfinger, tenuta a bada dal trio Marcial-Pineiro-Gomez. Il partente del Bbc, in 5 riprese, concede due valide (a Dentoni e Urena) e due basi-ball, mentre i due rilievi tengono a zero le mazze reggiane nelle ultime due frazioni. Nell’attacco del Bbc brillano soprattutto Deotto con 4/4 e 4 rbi e Martini con 3/5, mentre Exposito e Cinelli portano a casa due punti a testa.
Rimontona vincente del Bsc, Macerata al tappeto
Gara1 Bsc Big-Mat Grosseto-HotSand macerata 7-6
HOTSAND MACERTA: 4 Ricardo Segundo Paolini (1/5), 6 Lorenzo Morresi (0/4), 3 Jesus Daniel Carrera Lopez (1/2), 2 Miguel Eduardo Fabrizio (0/4), 5 Dudley Lauriano Michael Leonora (1/5), Bd Giovanni di Turi de Frenza (1/2, 1rbi), 7 Leonardo Splendiani (2/4, 2rbi), 8 Matteo Oldano (0/3, 1rbi), 9 Freddy Miguel Noguera (1/3, 2rbi).
BIG-MAT BSC GROSSETO: 6 Andrea Sellaroli (0/4), 5 Jorge Enrique Aloma Herrera (1/5, 4rbi), 8 Brandon Fitzerald McIlwan (3/4, 2rbi), 2 Miguel Eduardo Lopez (2/3, 1rbi), 9 J’Rujeanon Isenia (1/3), Bd Paolino Junior Ambrosino (0/4), 3 Matteo Marucci (0/4), 4 Diego Luciani (1/3), 7 Tommaso Piccinelli (1/4).
ARBITRI: Simone Menicucci, Alessandro Spera, Luca Morini.
Successione punti
Macerata 040 110 000: 6 (7bv, 1e)
Bsc Grosseto 100 050 10r: 7 (10bv, 0e)
Prestazione lanciatori
Mattia Sireus 4rl, 4bv, 5pgl, 3bb, 3k
BrunoV. GiacaloneD (v) 5rl, 3bv, 1pgl, 3bb, 6k
Gabriele Quattrini 4.1rl, 7bv, 6pgl, 1bb, 5k
EduardoA.Peluso R. (p) 3.1rl, 3bv, 1pgl, 3bb, 5k
Ion Doba 0.1rl, 0bv, 0pgl, 0bb, 0k
Note: fuoricampo di McIlwan al primo inning, e al quinto. Grande slam di Aloma Herrera al quinto.
Al termine di una gara ricca di colpi di scena, il Big Mat Grosseto supera in rimonta per 7-6 l’Hotsand Macerata allo stadio Scarpelli e si aggiudica così il primo atto della serie. La seconda partita sarà recuperata l’1 luglio alle 20.30 allo Jannella, il cui campo è impraticabile questo fine settimana per un guasto all’impianto idrico dello stadio. Pronti, partenza, via ed e il Grosseto sblocca subito il risultato nel primo attacco, grazie al solo homer di McIlwain. Nella parte alta della seconda ripresa il Macerata ribalta il risultato segnando 4 volte. Splendiani colpisce un doppio da 2rbi, mentre le volate di sacrificio di Oldano e Noguera valgono il 4-1 ospiti. Nel quarto e quinto attacco l’HotSand aumenta il vantaggio portandosi sul 6-1 con i singoli di Noguera e di di Turi de Frenza. Il Big Mat però non ci sta e al cambio pareggia il risultato a suon di fuoricampo: Aloma Herrera colpisce un grande slam, mentre McIlwain batte il secondo fuoricampo da un punto della sua giornata. La partita si decide così nelle riprese finale, in particolare al settimo inning. Ad essere decisivo è lo swing di Lopez che vale il doppio del 7-6 per i padroni di casa.
I risultati del girone A – undicesima giornata 20-21 giugno
Nettuno 1945 |
San Marino |
0-3 |
1-2 |
Palfinger Reggio Emilia |
Bbc Grosseto |
0-3 |
0-13 |
Unipol F. Bologna |
ParmaClima |
1-4 |
6-7 |
Bsc Big-Mat Grosseto |
HotSand Macerata |
7-6 |
1/7 |
La classifica del girone A
.818 (18-3) |
ParmaClima |
.667 (14-7) |
San Marino |
.545 (12-10) |
Unipol Fortitudo Bologna |
.524 (11-10) |
HotSand Macerata |
.500 (11-11) |
Nettuno 1945 |
.364 (8-14) |
Bbc Grosseto |
.350 (7-13) |
Big-Mat Bsc Grosseto |
.227 (5-17) |
Palfinger Reggio Emilia |
Il programma del girone A – dodicesima giornata 4/5/7 luglio
HotSand Macerata |
Bbc Grosseto |
||
Nettuno 1945Palfinger |
Unipol F. Bologna |
||
Reggio Emilia |
San Marino |
||
Bsc Big-Mat Grosseto |
ParmaClima |
Autore
-
Giornalista di MaremmaOggi. Ho iniziato a scrivere a 17 anni in un quotidiano. E da allora non mi sono mai fermato, collaborando con molte testate: sport, cronaca, politica, l’importante è esagerare! Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli