GROSSETO. L’ultima legge di bilancio ha previsto la possibilità di saldare in forma agevolata alcuni debiti. Vale per quelli iscritti a ruolo tra il gennaio 2000 e il giugno 2022. Per i contribuenti che decideranno di saldarli non sono previste sanzioni o interessi di mora.
Questa opportunità, denominata “rottamazione quater”, riguarda numerose imposte: Irpef, Ires, Iva, debiti previdenziali e assistenziali. Ma anche bolli per la circolazione stradale e tributi locali (Imu e Tari).
Confartigianato, per agevolare chi vorrà fare domanda, ha recentemente comunicato che è attivo (nella sede di via Monterosa 26 a Grosseto) un nuovo sportello con personale dedicato.
Come funziona
La rottamazione può interessare tutti i carichi affidati all’Agente della riscossione nel periodo compreso tra il 1° gennaio 2000 e il 30 giugno 2022. Sono inclusi quelli contenuti in cartelle non ancora notificate e quelli interessati da provvedimenti di rateizzazione o di sospensione.
La domanda di adesione alla rottamazione quater va presentata entro il 30 aprile 2023 tramite dichiarazione telematica all’Ader (Agenzia delle Entrate-Riscossione).
Dopo la domanda di presentazione entro il 30 giugno, l’Ader darà comunicazione se la domanda è stata accolta o meno. Con l’Ok dell’agenzia, lee somme dovute potranno essere pagate in un’unica soluzione entro il 31 luglio, oppure a rate (massimo di 18) con un tasso di interesse del 2% annuo.
Se si sceglie il pagamento rateale, la prima (31 luglio 2023) e la seconda rata (30 novembre 2023) saranno ognuna pari al 10% del debito totale. Le successive 16, che cadranno sempre il 28 febbraio, 31 maggio, 31 luglio e 30 novembre degli anni successivi, avranno pari importo tra loro. Saranno maggiorate del 2% annuo, con decorrenza dal 01 agosto 2023.
Come rivolgersi a Confartigianato
Confartigianato mette a disposizione i suoi uffici per valutare l’opportunità e la convenienza di presentare per tempo la domanda.
Per maggiori informazioni è a disposizione il numero di telefono 0564419611 el’e-mail: segreteria@artigianigr.it.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma