GROSSETO. La società biancorossa è in continua evoluzione sia nell’approntare la squadra del prossimo campionato, sia sul fronte delle relazioni esterne.
Dopo gli arrivi di Gianni Riccobono e Edoardo Marzierli, ecco approdare in biancorosso Piergiorgio Sabelli, centrocampista romano classe 1996 alla soglia dei 200 gettoni in serie D.
Un tassello nel pieno della maturità per la linea mediana. Sabelli ha compiuto l’intera trafila nel settore giovanile della Roma, concentrando la sua carriera principalmente nel Lazio. Maiuscola l’annata 2020-2021 in forza al Trastevere, dove si rivelò il miglior interprete nel suo ruolo nel girone E, conducendo i capitolini al secondo posto in classifica, con una promozione in Serie C sfiorata, e alla successiva vittoria dei playoff.
Nella stagione successiva ha indossato la divisa dell’Ostia Mare segnando ben 5 reti in 31 presenze. Centrocampista centrale dai piedi buoni, Piergiorgio Sabelli vestirà la maglia del Grosseto a partire dal primo luglio.
Valenti segretario generale
Il sodalizio di Gianni Lamioni ha affidato l’incarico di segretario generale a Giulio Valenti proveniente da una fruttuosa esperienza di quattro anni con il Poggibonsi. Dove il giovane professionista ha ricoperto in parallelo anche il ruolo di responsabile della comunicazione. Nell’organigramma Giulio Valenti, già al lavoro da alcuni giorni col Grosseto, svolgerà la doppia mansione di segretario e di social manager, agendo a stretto contatto con gli altri componenti della struttura societaria.
Nei giorni scorsi il patron Lamioni ha incontrato il ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, ex presidente della Lega di serie B, per analizzare il futuro del Grifone. L’ad ha ricevuto attestati di stima per il lavoro svolto, rimarcando al ministro il proprio apprezzamento e l’importanza dell’appoggio delle istituzioni per il mondo del calcio.
I nuovi affiliati al Grosseto calcio
Proseguendo il corso varato per lo sviluppo del territorio il Grosseto ha annunciato l’ingresso tra le società affiliate del Campagnatico e per il settore giovanile della Nuova Arcille. Un sodalizio col Comune di Campagnatico, nonché promotore di Academy dello Sport, intrigante progetto per la crescita del vivaio.
Il Grosseto seguirà da vicino il cammino della prima squadra del Campagnatico e monitorerà costantemente il percorso della stagione delle formazioni giovanili della Nuova Arcille, sulle cui maglie sarà apposto lo stemma del Grifone. A testimonianza dell’ampio raggio dei programmi concordati. Campagnatico e Nuova Arcille si aggiungono all’accordo con il Paganico.

70 anni, ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione.
Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net.
Come lavagna uso il cielo.
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma