GROSSETO. Con l’inizio della stagione estiva sono iniziati anche i controlli sulla spiaggia dalla polizia municipale di Grosseto. E i risultati non si sono fatti attendere: da giugno ad oggi, infatti, il nucleo per la sicurezza del comando ha fatto circa 40 servizi di controllo sulle spiagge di Marina di Grosseto e Principina a Mare. Controlli che hanno portato a 29 sequestri di merce, per un totale di circa 1500 pezzi tolti al mercato abusivo.
Tante forze in campo
«Il fenomeno del commercio abusivo sulle spiagge è un fenomeno che ogni anno si ripresenta e che cerchiamo di arginare con controlli puntuali che vedono la collaborazione delle forze dell’ordine presenti sul territorio – dicono il sindaco Antonfrancesco Vivarelli Colonna e l’assessore alla sicurezza Riccardo Megale – Anche quest’anno, si conferma il forte impegno dell’amministrazione comunale nel contrastare un fenomeno che, non solo va a minare il riposo dei tanti turisti che affollano le spiagge grossetane, ma interferisce anche con la leale concorrenza con prodotti di dubbia qualità e senza alcuna garanzia socio-sanitaria».
Il comandante della polizia municipale, Alessio Pasquini, è soddisfatto dei risultati raggiunti: «Abbiamo agito subito per arginare il problema, facendo dai due ai tre controlli settimanali dall’inizio della stagione estiva – dice – Siamo gratificati dai risultati raggiunti e vorremmo mantenere questa attività costante per tutta l’estate e per i prossimi anni, per ora il commercio abusivo è diminuito grazie ai controlli costanti, ma se dovesse aumentare intensificheremo i servizi».