FOLLONICA. Sabato 11 giugno sarà l’ultimo giorno per prendere parte al “Viviamo Follonica” il progetto che fa partecipare tutti i cittadini alla costruzione del piano strutturale e del piano operativo della propria città.
Sabato sarà l’ultima delle cinque giornate durante le quali diverse attività hanno colorato le vie e i quartieri della città. Gli eventi hanno visto partecipare anche il Politecnico di Milano al fianco dell’amministrazione comunale e di altre realtà locali. Come la cooperativa Arcobaleno e il designer Carlo Cialli (Cialli’s Design e Comunicazione). Proprio loro, assieme a Radio Arcobaleno e Kansassìti rimandando con un van itinerante alla scenografia del cartone animato “Up”, avevano portato grandi e piccini a giocare, ma allo stesso tempo dialogare sulle prospettive di Follonica.
L’ultima volta il van aveva portato anche un omaggio ai giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino in occasione della commemorazione della Strage di Capaci: simbolo che la città con questi eventi non guarda solo a se stessa, ma fa progetti per il futuro allargando lo sguardo a tutto campo.
Sabato tutti all’Ilva
Viviamo Follonica si concluderà alle 18 di sabato nell’ex Ilva. Lì tutti potranno vedere il masterplan dell’area che presto verrà rinnovata e e dialogare con il Politecnico di Milano. L’associazione Kansassìti organizzerà lo spettacolo live “Il Conciorto”, di Gian Luigi Carlone e Biagio Bagini, autori delle musiche del film.
I due suoneranno dal vivo strumenti musicali elettronici composti da ortaggi e verdure. Sempre all’interno dell’Ilva si terranno le prove aperte del Coro Goitre e il Cantiere Cultura renderà pubbliche le prove del Laboratorio dello Spettacolo.
Con la Biblioteca della Ghisa saranno invece organizzate letture per bambine e bambini e la scuola di musica Bonello Bonarelli porterà uno spettacolo in Fonderia 1.
Alla giornata di “Viviamo Follonica” di sabato parteciperà anche la cooperativa Arcobaleno, che porterà in giro per l’Ilva la sua web radio. Infine, di fronte al Magma verrà organizzato un laboratorio di fusione per le famiglie.
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli