MANCIANO. Terzo appuntamento della campagna di sensibilizzazione per la vaccinazione contro il Covid, promossa dal Comune di Manciano, in collaborazione con l’illustratrice grossetana Dominga Tammone e con i ricercatori Edoardo Cherubini e Giulia Piccini di Saturnia. Quattro le vignette pensate da Tammone, accattivanti e colorate, per raggiungere le fasce di popolazione con percentuali di adesione più basse, come gli under18 e gli over 60.
“Il nostro hub situato nel palazzetto dello sport – spiega l’assessore alle Politiche sociali, Valeria Bruni – è stato fin dalla sua apertura punto di riferimento per la Maremma del sud e per i cittadini delle province limitrofe. Siamo soddisfatti del lavoro, ma c’è da fare ancora di più. Per questo la mia idea è stata quella di lanciare una campagna di sensibilizzazione per invitare i non vaccinati a farlo il prima possibile».
In aiuto al Comune arrivano anche due ricercatori di Saturnia, Edoardo Cherubini e Giulia Piccini.
«Ad oggi, la vaccinazione rappresenta la migliore strategia per difendersi da questa e da altre malattie infettive. Nel caso del Covid-19, è importante bloccare il virus con un’alta percentuale di persone vaccinate – spiegano – perché quando il virus passa da una persona all’altra, se ne trova una senza difese come un non-vaccinato, può mutare e dare origine a varianti più contagiose e pericolose.
Insomma, se tante persone decidono di non vaccinarsi, la barriera fa acqua da tutte le parti. Fare il vaccino è quindi una scelta di responsabilità, verso di noi e verso gli altri», concludono.
.

Redattrice di MaremmaOggi
Laurea in Lettere moderne, giornalista dal 1995. Dopo 20 anni di ufficio stampa e altre esperienze nel campo dell’informazione, sono tornata alle “origini” prima sulla carta stampata, poi sulle pagine di MaremmaOggi
Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma