BRACCAGNI. I padroni di casa cantano il maggio, gli ospiti recitano il mea culpa ingoiando la terza sconfitta in quattro turni. Una debacle.
![Atletico Grosseto - Braccagni](https://maremmaoggi.net/wp-content/uploads/2021/11/Atletico-Gr.-Braccagni.jpg)
Un successo meritato quello degli uomini di mister Lorenzetti, che lottano con grande intensità per colmare il divario tecnico, soffrono e si aiutano senza soste per replicare ai colpi dell’avversario come deve fare una squadra vera. L’Atletico, invece, si spezza come un ramo sotto il peso dei suoi stessi frutti, e sono prodotti concepiti all’interno. Ascoltando le divergenze in campo tra i giocatori in maglia bianca, il loro primo tempo è da annoverare, praticamente, ad una rumorosa riunione di condominio. Se il Braccagni trasmette segnali di coesione, l’Atletico sparpaglia sul campo i rottami della formazione, che aveva gioco, carattere e speranze.
![](https://maremmaoggi.net/wp-content/uploads/2022/03/formazione-Atletico-Grosseto-contro-Arcidosso.jpg)
L’inizio vede un Braccagni maggiormente offensivo. Camarà al 4′ svirgola la palla vicino alla porta dopo un assalto ben congegnato. Poi esce l’Atletico con Merkoqi (tiro debole), e Di Terlizzi (parato). Al 19′ si materializza un calcio di punizione al limite per i padroni di casa. Batte Chechi con traiettoria centrale, Capasso è disordinato e arriva l’1-0. La gara adesso è nei piedi degli ospiti, che, dopo la respinta di Capasso su tiro di Borelli, mandano alla conclusione Marra (37′), Urru (39′), Seyf (42′) senza trovare il gol.
Nella ripresa la squadra di De Blasi arriva al pareggio al 13′ grazie al guizzo di De Terlizzi che supera Maccarucci. L’Atletico, quindi, mostra i suoi limiti tattici. Al 19′ il lancio di Ombronelli imbecca Cittadini il cui diagonale si insacca alle spalle di Capasso, 2-1. Caruso al 36′ riequilibra l’incontro girandosi in area e battendo Maccarucci. Servono 4′ al Braccagni per ritornare avanti. Camarà trova una autostrada sulla fascia sinistra, entra in area fulminando Capasso, 3-2. Ombronelli rimedia il secondo giallo e viene espulso al 47′. Ma la gara ormai è segnata a favore del Braccagni.
L’allenatore del Braccagni, Lorenzetti, a margine gara, commenta così la prestazione dei suoi: «Credo sia un successo meritato al termine di una partita tatticamente buona. I miei ragazzi hanno applicato a memoria le indicazioni della settimana».
Le scarpe spaiate di Ottaviani
Episodio simpatico al “Tavarnesi” di Braccagni. Al rientro dopo l’intervallo, Ottaviani, il numero 2 dei padroni di casa, si presentava con la scarpa sinistra bianca, e quella destra nera. La circostanza non sfuggiva al pubblico presente e la macchina dell’ironia si è messa immediatamente in moto. Ottaviani ha ascoltato, ha sorriso, si è fermato guardando gli “amici” sugli spalti. «Ho dovuto rimediare in questo modo – ha spiegato – cioè di due paia di scarpe ne ho dovuto farne una. E quella nera è un numero in meno del mio piede. La Terza è anche questo».
I dati della partita
Braccagni – Atletico Grosseto 2015 3-2 (1-0)
Braccagni: Maccarucci, Ottaviani, Curatolo, Bargagli, Borelli, Batelli, Khemais, Chechi, Camarà, Ombronelli, Cittadini. A disposizione: Cusi, Dinga, Intilla, Chiari, Balestri, Zenobi, Chiaromonte, Callai. Allenatore:Giovanni Lorenzetti.
Atletico Grosseto 2015: Capasso, Urru, Sacca, Di Terlizzi, Moretti, Franci, Merkoqi, Chiodi, De Witt, Seyf, Marra. A disposizione: Tarantino, Piccioni, Mallarini, Caruso. Allenatore: Paolo De Blasi.
Arbitro: Pierluca Scioli di Piombino.
Reti: 19′ Chechi, 13′ st Di Terlizzi, 19′ st Cittadini,36′ st Caruso, 40′ st Camarà.
Note: espulso Ombronelli al 47′ st per doppia ammonizione. Ammoniti Camarà, Chiari, Moretti, Marra. Calci d’angolo 4-3. Recupero: 2′ + 4′.
Autore
-
Collaboratore di MaremmaOggi. Ho viaggiato sulla carta stampata, ho parlato alla radio e alla televisione. Ora ho la fortuna e il privilegio di scrivere online su maremmaoggi.net. Come lavagna uso il cielo. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli