FOLLONICA. Nella serata di ieri, 28 luglio, sono state controllate circa 90 persone, 40 veicoli e alcuni locali del territorio comunale. Durante l’attività della polizia contro la “mala movida”, in un locale nella parte sud della città, gli agenti hanno trovato tre minorenni ai quali erano state somministrate bevande alcoliche. I cosiddetti “shottini”.
Il titolare del locale che ha procurato l’alcol ai minorenni è stato multato. In caso di eventuale recidiva la sanzione verrebbe raddoppiata nell’importo ed il locale verrebbe chiuso con sospensione della licenza.
A effettuare i controlli insieme alla polizia di Stato c’erano anche la squadra amministrativa della questura e la stradale. Con loro anche il medico della polizia con il laboratorio mobile, per accertare sul posto la positività alle sostanze alcoliche e agli stupefacenti.
I controlli proseguiranno anche nei prossimi fine settimana per prevenire i fenomeni del degrado urbano e la possibile commissioni di reati connessi all’abuso di sostanze alcoliche e allo spaccio di sostanze stupefacenti.
I rischi della somministrazione dell’alcol ai minori
Somministrare bevande alcoliche ai minorenni è comportamento, oltre che vietato, di estrema gravità e pericoloso. Principalmente per due motivi:
- L’uso di alcol da parte di minori può provocare danni alla salute a breve e/o a lungo termine. È tossico per molti organi, fa perdere il coordinamento e l’orientamento, diminuisce la memoria.
- Spesso l’uso di alcool anticipa episodi di aggressività che talvolta sfociano in liti o risse. Come testimoniano alcuni fatti avvenuti recentemente, proprio al di fuori dei locali nella zona controllata dalla polizia il 28 luglio.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma