Un altro intervento per Spettro: via alla raccolta fondi | MaremmaOggi Skip to content

Un altro intervento per Spettro: via alla raccolta fondi

Il pastore del Caucaso fu abbandonato a 10 km dal Montelabro insieme ai suoi fratelli. Era malnutrito e pieno di parassiti. Martina gli ha dato una seconda vita, ora deve essere operato al crociato
Spettro con Martina Bennardini sulla spiaggia

ARCIDOSSO. Compie quattro anni venerdì 27 febbraio, pesa ormai più di 50 chili e il suo manto è diventato finalmente lucido, bello. Gioca, si diverte, con la ragazza che lo ha salvato dalla morte è affettuosissimo. Così come con tutte le altre donne che si trova intorno. Con i maschi un po’ meno, ma ci sta che succeda quando sei un pastore del Caucaso abbandonato da cucciolo insieme ai fratelli, a 10 Km di distanza dalla madre.

E ancor di più, se fino ad allora, sei stato tenuto senz’acqua e cibo, pieno di parassiti. Maltrattato per mesi, fino a quando i volontari della sezione LNDC Animal Protection di Grosseto hanno trovato i cuccioli e hanno chiamato i carabinieri. 

La seconda vita di Spettro, Nebbia e degli altri cuccioli

Spettro, i suoi due fratelli e la mamma sono stati salvati a maggio del 2021. L’uomo che li aveva tenuti in quelle condizioni, è stato condannato dal tribunale al pagamento di una multa di 9mila euro per maltrattamento e abbandono di animali. Nebbia, la mamma di Spettro e degli altri due cuccioli, era stata accolta in canile e accudita dai volontari. Pochi mesi dopo è morta, uccisa da un tumore. Spettro e i suoi fratelli sono stati dati in adozione.

Spettro in casa

Spettro ha trovato Martina Bennardini, che, quando ha accolto il pastore del Caucaso in casa, non aveva idea di cosa l’aspettasse. «Non conoscevo quella razza, che tra l’altro è davvero particolare e non facile da gestire – racconta – Ho studiato tanto, ho fatto del mio meglio per farlo sentire amato. Era tanto aggressivo, ora sembra un altro cane». 

Spettro quando è stato trovato

Quando Spettro è stato salvato vicino al Montelabro, è stato tenuto un mese in clinica. Era pieno di parassiti, spelacchiato, malnutrito. «Io andavo ad accudirlo come volontaria della LNDC – dice ancora Martina – ma quando è stato meglio l’ho portato a casa. Avevo già anche una femmina di pastore tedesco e altri animali, ma Spettro meritava una seconda vita. Ma abbiamo dovuto lavorare tanto per dargliela». 

Cane nato per fare da guardiania, originario del Caucaso appunto, da sempre è adibito alla difesa del bestiame da ladri e predatori. 

Un altro intervento per Spettro

Ma il pastore del Caucaso ha bisogno di un nuovo intervento al crociato e la sua proprietaria, Martina Bennardini, ha lanciato una raccolta fondi su gofoundme per finanziare l’intervento

PER DONARE BASTA CLICCARE QUI

Il 7 marzo, Spettro ha già l’appuntamento per l’operazione al crociato. «Sono interventi costosi – spiega Martina Bennardini – per questo ho avviato una raccolta di fondi su Gofound. Spettro ha già subito tre interventi alle zampe, due ai gomiti anteriori, e una al crociato posteriore. Ora ha bisogno che gli sia messa a posto l’altra zampa. 

Spettro con Martina

«Sette mesi fa, all’improvviso, Spettro è rimasto bloccato – dice Martina – Non riusciva a muovere le zampe anteriori. Il nostro calvario è cominciato in quel modo. Lo abbiamo portato subito in clinica ed è stato operato ai gomiti. Poi è toccato alle zampe posteriori. Spettro vive una vita felice qua, ma ha tanti problemi. Ha la displasia alle anche e si porta dietro tutti i traumi subiti da piccolo».

L’intervento al quale Spettro deve essere sottoposto costa 1.600 euro. È questa la cifra che Martina spera di raccogliere. 

Una “vita del Caucaso” su Instagram

L’amore di Martina per Spettro ha fatto nascere anche un profilo Instagram dedicato al pastore. Che si chiama “la mia vita del Caucaso”, dove ovviamente, il protagonista è lui. 

«Era il mio profilo Instagram personale – racconta Martina Bennardini – Ma quando è arrivato lui ha occupato tutto lo spazio disponibile e non solo per la sua imponente stazza. Ma proprio nel nostro cuore. Solo qualche settimana fa l’abbiamo portato al mare per la prima volta. Ora Spettro è un cane che ha una vita felice e io spero che grazie anche a questo nuovo intervento, possa stare ancora meglio». 

Basta poco quindi, una piccola donazione, per far tornare Spettro a correre lontano dalla sofferenza e dal dolore che ha dovuto subire da piccolino. Libero, finalmente e pieno d’amore.  

 

 

Autore

  • Redattrice di MaremmaOggi. Da bambina avevo un sogno, quello di soddisfare la mia curiosità. E l'ho realizzato facendo questo lavoro, quello della cronista, sulle pagine di MaremmaOggi Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma

    Visualizza tutti gli articoli

Riproduzione riservata ©

Condividi su

Articoli correlati

Ultimi articoli

Consigliati

Zone