ARCIDOSSO. Proseguono gli incontri organizzati dall’Arma dei carabinieri, dalla Diocesi e dai Comuni per affrontare ed approfondire il tema delle truffe ai danni degli anziani.
Si è svolta ieri, 23 novembre, all’oratorio, l’iniziativa, organizzata dai carabinieri della tenenza di Arcidosso, per trattare questa tematica. Molte persone hanno partecipato, cogliendo l’occasione per chiedere consigli ai militari dell’Arma.
Un incontro per prevenire le tuffe
Il comandante della tenenza di Arcidosso ha illustrato ai presenti i casi più frequenti, tra cui le truffe agli anziani.
Sono state inoltre spiegate le tecniche di raggiro più usate e come evitarle.
I carabinieri hanno anche spiegato come prevenire queste situazioni, fornendo alcuni accorgimenti e raccomandazioni utili a fermare in tempo i malintenzionati.
Inoltre è stato garantito che nella stazione dei carabinieri, o in altri presidi simili, si troverà sempre qualcuno pronto a dare consigli, indicazioni e dare fiducia a tutti coloro che bussano alla loro porta.
Un altro incontro a Monterotondo Marittimo
Anche a Monterotondo Marittimo si parla di truffe agli anziani. Venerdì 25 novembre, alle 17.30, nella sala del consiglio in via Bardelloni, ci sarà un incontro con i carabinieri, aperto a tutti, per affrontare questo tema.
L’iniziativa è organizzata dalla stazione dei carabinieri di Monterotondo Marittimo, insieme all’amministrazione comunale. Anche in questo caso, si vuole prevenire questo genere di reato, fornendo preziosi consigli e utili raccomandazioni ai cittadini. Verranno spiegate le truffe più comuni e come difendersi.
«Invitiamo i cittadini a partecipare a questa iniziativa, per imparare a riconoscere le situazioni di rischio – dice il sindaco Giacomo Termine – anche in considerazione del fatto che le truffe stanno diventando sempre più sofisticate e che le persone anziane, soprattutto quelle che vivono da sole, sono le vittime ideali per mettere a segno con più facilità raggiri e furti».
24 anni, laureato in storia dell’arte, ho voluto mettere l’arte da parte per inseguire il mio sogno di diventare giornalista.