GROSSETO. Sono iniziati gli incontri per aiutare gli anziani a difendersi dalle truffe, informandoli e rendendoli consapevoli dei rischi. Protagonisti i carabinieri, che hanno chiesto e ottenuto la collaborazione dei Comuni e della Diocesi, con le parrocchie del territorio, per organizzare gli appuntamenti in calendario.
Sono gli uomini dell’Arma a tenere vere e proprie lezioni, aperte a tutti, per diffondere la cultura e sviluppare la sensibilità necessaria alla prevenzione delle truffe e di altri reati di cui sono vittime gli anziani.
«La problematica è particolarmente sentita – scrivono i Carabinieri – e la strada più efficace per arginare il fenomeno è diffondere conoscenze e strumenti utili a individuare il pericolo e a mantenere alto il grado di attenzione delle potenziali vittime».
Il ciclo di conferenze, che prevede almeno 30 incontri, toccherà gran parte della provincia, fin nelle più piccole frazioni, dove vivono soprattutto gli anziani e dove i malintenzionati trovano terreno fertile per mettere in atto truffe e reati di altro genere.

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma