GROSSETO. Un’opportunità per i giovani che cercano il primo impiego ma anche per chi vuole rimettersi in gioco. Formimpresa di Confartigianato Imprese Grosseto diventa agenzia per il lavoro, allargando il suo raggio d’azione. Ai servizi di agenzia formativa accreditata dalla Regione, ora affianca quelli di orientamento e accompagnamento alla ricerca di lavoro.
Colmando il divario tra centro per l’impiego e imprese, con l’intenzione di aiutare sia aziende che cittadini.
«Ci siamo accreditati coma agenzia per il lavoro con la partecipazione al bando Garanzia occupabilità lavoratori – dice la direttrice di Formimpresa, Cristina Frascati – prevede il finanziamento di percorsi di ricollocazione lavorativa. Quello che distingue Formimpresa dalle altre agenzie è il vantaggio di operare all’interno di Confartigianato, che conta oltre 2.000 aziende associate»
«Il contatto diretto con le imprese aumenta l’opportunità delle persone che ci sceglieranno di trovare lavoro – specifica – Si va dai settori dell’artigianato, a quello del commercio, ma anche dei servizi e delle nuove tecnologie».
Già in 20 hanno iniziato il percorso
Federica Dragoni, che segue con Formimpresa questo nuovo percorso avviato nel novembre 2022, lascia intravedere già di buoni risultati. «Con questo passo ci siamo avvicinati ulteriormente al mondo del lavoro – specifica – siamo così a stretto contatto sia con l’offerta che con la domanda. Con le persone che cercano lavoro parte un percorso di orientamento con un possibile periodo di formazione se necessario. Partendo dal centro per l’impiego, gli interessanti potranno scegliere di rivolgersi a noi e troveranno sempre un operatore dedicato che seguirà il loro percorso. Così cerchiamo di far incontrare al massimo i bisogni delle aziende con i desideri lavorativi delle persone».
«Da novembre stiamo seguendo in questo percorso le prime 20 persone – specifica Dragoni – vedere la loro soddisfazione è quello che più ci ripaga degli sforzi fatti, ci sono giovani ma anche meno giovani. Sono in dirittura di arrivo i primi due contratti di lavoro».
Come funziona
Chi è interessato a intraprendere il percorso con Formimpresa di Confartigianato, non deve rivolgersi direttamente all’agenzia. Deve invece recarsi al centro per l’impiego di Grosseto, dove può chiedere di essere affidato all’agenzia Formimpresa, a partire dal servizio di orientamento specialistico.
Si inizia con un colloquio, poi il percorso prosegue con la valutazione delle esperienze formative e professionali del futuro lavoratore, individuando quelle che sono più congeniali alla sua ricerca. Cercando di colmare eventuali lacune con percorsi formativi specifici.
Poi inizia un percorso di accompagnamento al lavoro, dove Formimpresa garantisce assistenza continua per le candidature, indicando suggerimenti per la stesura dei curriculum e lettere di accompagnamento. Fino all’affiancamento per la gestione dei colloqui di selezione. Formimpresa aiuta chi fa parte di questo percorso anche nella ricerca di lavoro monitorando le richieste delle imprese.
Il duplice vantaggio
Come sottolineano Giovanni Lamioni (presidente di Confartigianato) e Mauro Ciani (segretario provinciale dell’associazione di categoria) scegliere Formimpresa rappresenta un doppio vantaggio. «Non solo chi si rivolge all’agenzia può avviare un percorso di ricerca attiva del lavoro aderente ai suoi desideri – sottolineano – ma anche le stesse aziende consociate possono trovare un canale diretto con l’offerta, richiedendo specifiche figure professionali. Questo consente di orientare la formazione e garantire maggiori probabilità di successo».
Autore
-
Nato a Grosseto, pare abbia scelto quasi da subito di fare l’astronauta, poi qualcosa deve essere cambiato. Pallino fisso, invece, è sempre rimasto quello della scrittura. In redazione mi hanno offerto una sedia che a volte assomiglia all’Apollo 11. Qui scrivo, e scopro. Maremma Oggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli