GROSSETO. La Maremma è già di per sé un territorio vocato al trekking. Ma anche le sue città non sono da meno. Grosseto, ad esempio, è stata inserita tra i percorsi di trekking urbano.
È in programma il 31 ottobre 2022, la XIX giornata del trekking urbano che farà vivere il centro della città con lo spirito da esploratori della storia.
Il percorso si snoda soprattutto sulle mura medicee di Grosseto, un monumento unico nel suo genere risalente al tardo Rinascimento, che offre la possibilità di godere della città da un’ottica privilegiata.
Il tragitto del trekking si snoda per 3,5 Km e la sua bassa difficoltà lo rende accessibile a grandi e piccini. Il Tempo di percorrenza è calcolato in 3 ore e 50 minuti circa. La partenza è alle 9 davanti all’ufficio informazioni turistiche in Corso Carducci 5.
Dai bastioni alle vie del centro
Il percorso tocca i sei bastioni che uniscono la cinta muraria. Ancora integri e in buono stato di conservazione sono degli ottimi punti panoramici, ma anche luoghi da esplorare anche all’interno. Come il Cassero senese. Sarà la guida a capo della “spedizione” ad illustrare la storia di Grosseto attraverso le sue diverse fasi storiche e le varie tecniche di muratura utilizzate.
L’itinerario comprende una visita alle gallerie, alle cannoniere, agli spalti e agli antichi alloggi militari. Un viaggio che aiuterà anche a capire meglio come l’architettura sia cambiata insieme all’arte della guerra. E come, insieme, abbiano contribuito allo sviluppo del centro storico.
La guida sfoglierà all’indietro le pagine del calendario, arrivando al momento in cui i Medici progettarono la cosiddetta “città ideale” del Rinascimento.
La giornata del trekking urbano è anche un’occasione per visitare con la guida i numerosi palazzi storici del centro. Come la sede del Genio Civile, la Biblioteca, Le Clarisse e naturalmente il Duomo e il complesso del San Francesco.
Informazioni
Per informazioni, contattare l’ufficio informazioni turistiche di Grosseto.
Telefono: 0564488573
E-mail: info@grossetoturismo.it.
Sito Web: www.quimaremmatoscana.it.
La guida porta la firma della “Cooperativa Le Orme”
Tel. 0564416276
E-mail: info@leorme.com.
Sito Web: www.leorme.com

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma