RIBOLLA. Trasportava rifiuti senza la documentazione obbligatoria per legge. Fermato dai carabinieri della stazione di Ribolla durante un normale controllo, dovrà pagare 3.200 euro di multa, per violazione della legge ambientale. È successo questa mattina, 15 febbraio nella frazione del comune di Roccastrada.
Gli uomini dell’arma hanno fermato il furgone e hanno visto che nel cassone c’erano scarti metallici di varia natura, tutti classificabili come rifiuti. L’autista non è stato i grado di esibire il formulario di identificazione dei rifiuti (Fir), un documento obbligatorio per legge, che gli operatori del settore devono redigere contestualmente al trasporti di rifiuti.
Il Fir, spiegano i carabinieri «è un documento di accompagnamento che va utilizzato per il trasporto dei rifiuti e contiene tutte le informazioni relative alla tipologia del rifiuto, al produttore, al trasportatore ed al destinatario. Consente di tracciare in maniera puntuale il rifiuto stesso ed evitare così la pericolosa dispersione sul territorio».
Autore
-
nasce dall'idea di Guido Fiorini e Francesca Gori Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana - #UniciComeLaMaremma
Visualizza tutti gli articoli