GROSSETO. «La politica degli annunci del ministro Matteo Salvini non sta portando nessun beneficio» dice il deputato Pd Marco Simiani.
«Sta solo rallentando la realizzazione di infrastrutture necessarie per la mobilità e lo sviluppo del paese come il corridoio stradale Tirrenico – prosegue – occorrono chiarezza sui tempi e lo stanziamento di risorse utili per completare l’intervento viario tra Tarquinia-San Pietro in Palazzi, anche attraverso l’adeguamento della strada statale Aurelia, come già deciso nella scorsa legislatura».
Simiani è il capogruppo Pd nella VII Commissione, che si occupa di ambiente, territorio e lavori pubblici. Con un’interrogazione ha deciso di chiedere al ministro Salvini novità su una documentazione che il Consiglio superiore dei lavori pubblici attende da mesi.
Oltre 6 mesi d’attesa
«Anas starebbe inspiegabilmente bloccando la procedura per subentrare alla società Sat nella realizzazione della strada Tirrenica» dice Simiani.
Per ridurre i tempi di realizzazione era stato autorizzato l’acquisto da parte della società “Anas Spa” dei progetti della società “Autostrada tirrenica Spa”. E ad Anas (l’acquirente) spettava l’onere di far accogliere tutti gli elementi utili alla valutazione della procedura. Da presentare al Consiglio superiore dei lavori pubblici.

Il progetto è sicuramente complesso, si parla di 187 km di infrastruttura per un importo complessivo di circa 1.300 Mln di euro. Ma l’attesa della documentazione inizia a farsi sentire. «Da oltre sei mesi il Consiglio superiore dei lavori pubblici sta infatti aspettando la documentazione da Anas – dice Simiani – Quella che serve a elaborare il parere necessario sul passaggio di consegne. Chiediamo al governo di fare piena chiarezza sulla vicenda».
Simiani, infatti, oltre a chiedere al ministro Salvini quali elementi del passaggio di consegne già si conoscano, conclude l’interrogazione con due precise richieste.
«Quali siano i motivi della mancata trasmissione da parte di Anas al Consiglio Superiore dei lavori pubblici dei progetti per ciascun lotto dell’opera – conclude – e quali iniziative di competenza intenda adottare affinché l’iter previsto non subisca ulteriori, inaccettabili, ritardi».

nasce dall’idea di Guido Fiorini e Francesca Gori
Notizie in tempo reale, turismo, economia, sport, enogastronomia, ambiente, informazione
MaremmaOggi il giornale on line della Maremma Toscana – #UniciComeLaMaremma